| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
 Prov.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | ChordewaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SestuProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   956 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  07:25:18     
 |  
                      | A me piacciono entrambe le cose messe insieme...tenendo conto anche della rugiada sul Chrysomelidae... 
 A tutti un buongiorno fresco di rugiada
 
 Roberta
 
 --
 Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
 |  
                      |  |  |  
                | Francesco CiabattiniUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3437 Messaggi
 Macrofotografia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  08:07:44     
 |  
                      | Per le mie competenze posso aiutarti soltanto dicendoti che le foto sono splendide! Francesco
 |  
                      |  |  |  
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  08:17:24     
 |  
                      | Il genere direi Cryptocephalus (= testa nascosta, caratteristica del genere), la specie devo vederla a casa, (spero! le ultime sere abbiamo avuto sempre amici a cena - i romani accaldati gradiscono i 15 gradi del dopo cena della casa nel bosco - e sono rimasto offline...) 
 Paolo Mazzei
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  08:27:37     
 |  
                      | Sì, avevo pensato di un Cryptocephalus anch'io, ma in internet non trovo uno tutto rosso. Continuo a cercare più tardi, ma temo di dover affidarmi a te e Beppe (ma in settembre, qualche libro mi compro pure io  , Sarah (PS: Forse dovresti aprire una trattoria - la Casa nel Bosco suona bene, ma la Casa delle Farfalle suona ancora meglio )
  
 L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link
  ). 
 |  
                      |  |  |  
                | salamandreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SanremoProv.: Imperia
 
 Regione: Liguria
 
 
   1833 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  11:49:19     
 |  
                      | A giudicare dalla distanza fra le antenne non mi sembra Criptocephalus ma Cyclica, si potrebbe azzardare Chrysomela grossa 
 Beppe
 
 
 Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo.
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  11:58:39     
 |  
                      | Grazie per il contributo Beppe, purtroppo non trovo foto di questa bestiolina in internet, quindi come dicevo, devo affidarmi a te e Paolo  , Sarah 
 L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link
  ). 
 |  
                      |  |  |  
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  13:06:59     Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere:  Cryptocephalus  Specie:Cryptocephalus tricolor
 
 |  
                      | Ci metto un Criptocephalus, anzi due, Criptocephalus tricolor: 
 
   
 
 Paolo Mazzei
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 04 luglio 2016  10:09:18
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  13:17:51     
 |  
                      | Bella coppietta  , Sarah 
 L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link
  ). 
 |  
                      |  |  |  
                | salamandreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SanremoProv.: Imperia
 
 Regione: Liguria
 
 
   1833 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 luglio 2005 :  16:18:44     
 |  
                      | Se osservi le antenne della coppiette sono inserite molto più ravvicinate di quelle del primo coleottero, per questo ho pensato a Cyclica  
 Beppe
 
 
 Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo.
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 luglio 2005 :  07:05:42     
 |  
                      | Dieter Siede, un esperto tedesco nei Chrysomelidae, mi dice che è probabilmente Cryptocephalus bipunctatus senza le macchie (saranno i nuovi detergenti?), Sarah 
 L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link
  ). 
 |  
                      |  |  |  
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 luglio 2005 :  08:18:07     
 |  
                      |  again... 
 Paolo Mazzei
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |