testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 A tu per tu con l'Anax imperator
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 08:46:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Aeshnidae Genere: Anax Specie:Anax imperator
Non avevo mai avuto la possibilità di fotografare una Anax imperator.
Il volo possente e continuo di questi maestosi Anisotteri mi ha sempre permesso al massimo di ammirarne le evoluzioni aeree per brevi istanti, appena sufficienti per fissarne un'immagine visiva.
Ma in cuor mio speravo che, prima o poi....
Qualche giorno fa, complice una delle innumerevoli giornate velate e uggiose di questo anomalo inizio di primavera siciliana è arrivata, inaspettata, l'occasione giusta.
Mi trovavo nei pressi del tempio di Segesta (TP) e stavo per rientrare, dopo un paio d'ore passate nel vano tentativo di scorgere un segno di attività vivente, quando, alzando lo sguardo verso una delle innumerevoli (e sfitte) infiorescenze di ferula, l'ho vista, magnifica e immobile






A tu per tu con l''Anax imperator
SICILIA - Segesta(TP), 13 aprile 2008







Talmente immobile che mi ha permesso di toccarla, quasi, col mio obiettivo...






A tu per tu con l''Anax imperator







Solo dopo molti altri scatti, leggermente disturbata dalla mia presenza, si è staccata da quel supporto, planando silenziosamente sul prato e posandosi su uno stelo, dove ancora a lungo l'ho fotografata, prima di accorgermi che il tempo in sua compagnia era volato e che dovevo lasciarla.
Davvero una magnifica creatura e un indimenticabile incontro






A tu per tu con l''Anax imperator



Marcello


A tu per tu con l''Anax imperator
 

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 09:23:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marcello,
complimenti per il racconto che anche se breve è molto intenso. Ho vissuto con te questo momento!!!

complimenti per le bellissime foto e complimenti anche a lei per essersi fatta così a lungo ammirare

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mantis
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2214 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 09:27:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupendo!


P.S.
(maschio immaturo ).

Carmine


Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 09:53:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Carmine
Grazie per la precisazione, vado subito a correggere il sesso.
A prestissimo


Marcello


A tu per tu con l''Anax imperator
 
Torna all'inizio della Pagina

micro
Utente Senior


Città: Carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 09:54:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Marcello,l'imperator appena sfarfallato è meraviglioso,l'ho trovato solo una volta,sfortunatamente faceva più caldo,quando si è spostato ,ha percorso circa 300 mt ,prima di posarsi

le foto,mi sembrano un po troppo gialle

bellissime fotoooooo

ciao
fabio

Link
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2008 : 10:00:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fabio
Hai ragione sulla predominanza di giallo, ma quel giorno, soprattutto in mezzo alla distesa di ferula in fiore e col cielo completamente velato, la dominante "naturale" era proprio quella.


Marcello


A tu per tu con l''Anax imperator
 
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2008 : 10:05:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marcello, secondo me l'avevi drogata, solo cosi puoi fare delle foto invidiabili
Ciao Gigi
Torna all'inizio della Pagina

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 aprile 2008 : 11:25:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi aggiungo buon ultimo all'ammirazione generale! Ciao. Ettore
Torna all'inizio della Pagina

pgiacomo
Utente V.I.P.


Città: Quartu S. Elena
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


134 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2008 : 16:13:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti, foto stupende (come sempre!!)
Ciao, Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

crily
Utente nuovo

Città: Cremona


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2008 : 19:44:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto incredibili!
Posso sapere che macchina e obbiettivo usi?

AG

Modificato da - crily in data 23 aprile 2008 19:51:27
Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2008 : 00:46:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto veramente notevoli....molto belle anche perchè penso la giornata non era delle più fotogeniche.

Grazie per questi scatti.

Danilo

Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2008 : 19:38:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me l'avevi drogata, solo cosi puoi fare delle foto invidiabili

io per fare qualcosa di analogo ho dovuto approfittare della fototropia che questo soggetto ha mostrato e della complicità dell'illluminazione notturna della mia casa in campagna .
Ciao Gigi
Immagine:
A tu per tu con l''Anax imperator
164,74 KB

Modificato da - gigi58 in data 24 aprile 2008 19:39:41
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2008 : 20:47:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
belle foto come sempre marcello

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Mantis
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2214 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2008 : 15:29:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella anche la tua foto, Gigi, ma... non prendetemi per pignolo , in questo caso si tratterebbe di Anax parthenope .

Alfonso, Carlo, Claudio, Fabio, che ne dite? .


Carmine


Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2008 : 15:59:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non volevo barare, ma sempre anax è
Ciao Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4227 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2008 : 16:23:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e' uno spettacolo, l'ambientazione gialla poi ....

Ciao Roberto
Link
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2008 : 18:28:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mantis:

Molto bella anche la tua foto, Gigi, ma... non prendetemi per pignolo , in questo caso si tratterebbe di Anax parthenope .

Alfonso, Carlo, Claudio, Fabio, che ne dite? .


Carmine



Concordo: occhi completamente verdi e assenza del pentagono nero sulla fronte

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

micro
Utente Senior


Città: Carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2008 : 18:52:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mantis:

Molto bella anche la tua foto, Gigi, ma... non prendetemi per pignolo , in questo caso si tratterebbe di Anax parthenope .

Alfonso, Carlo, Claudio, Fabio, che ne dite? .


Carmine




Carmine,devo proprio confermare?

ciao
fabio

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net