| Autore |  Discussione  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 Città: BAGNO A RIPOLI
 
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ottobre 2007 :  21:43:35     
 |  
           	| 
 Viaggio in Italia di un corriere di limax
 
 
 Ancora il nostro Clemens  - CMB, nelle sue scorribande per l’Italia alla ricerca di limax, dopo una breve sosta a Monteveglio da Salvatore e l’incontro con Papuina  (Beppe), si è fermato ancora a Firenze. Ormai ha contagiato tutti, soprattutto noi amanti della micologia, condividendo i funghi  lo  stesso habitat delle limax. Proprio loro arrivano sempre prima  a cogliere tutte le migliori primizie..anche in questo momento di siccità.
 Come già detto da Beppe (Vespa), dopo essere  stati  a  prendere  Clemens  alla Stazione di S.M.Novella – FI, siamo andati a casa mia, per il primo goccetto di birra, poi non è mancato un secondo, … Naturalmente  poi abbiamo socializzato davanti ad una tavola con piatti fiorentini- siculi in onore di Vespa ma anche per  far conoscere altri gusti a Clemens, il tutto accompagnato da varie bottiglie  di  buon Chianti genuino di zona, per finire con cantuccini e vin santo "di mi babbo"…, il tutto ogni tanto interrotto,  con vero piacere, dalle telefonate degli amici di NM, da Subpoto, Maxpank, ecc…, sempre alla ricerca di “Chi l’ha visto”?
 
 
 
   
 
 
   
 pasta chi vruoccoli arriminati
 
   
 panata sicula
 
   
 vin santo e cantuccini
 
   
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ottobre 2007 :  22:11:10     
 |  
                      | Il  giorno seguente, domenica, dopo un buon caffè, nonostante il vento gelido e l’abbassamento repentino delle temperature,  con Beppe e Clemens, siamo partiti alla volta di zone, non lontano da casa, nel comune di Bagno a Ripoli, da noi già segnalate come ritrovamenti di limax ma senza esito, a parte qualche momento spensierato e di humor. 
 habitat
 
 
   foto di beppe miceli
 
 si fotografano i primi funghi
 
   foto CMB
 
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
 
   foto beppe miceli
 
 
   foto CMB
 
 
   foto di CMB
 
 
   foto CMB
 
 non sono mancate le chioccioline - Pomatia elengans
 
 
   foto di CMB
 
 alcuni aspetti di una roccia
 
 
   foto di beppe miceli
 
 i giuochi di Clemens
 
 
   foto di CMB
 
 ai margini del bosco sapore di Chianti
 
   foto di beppe miceli
 
 
   foto beppe miceli
 
 
   foto di CMB
 
 non è mancata la raccolta della la solita monnezza
 
 
   foto beppe miceli
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | angModeratore
 
      
 
 
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   11348 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ottobre 2007 :  22:35:28     
 |  
                      | vedo poi che per prudenza avete festeggiato prima! ma che bello, complimenti e grazie per questi reportage (a saper come si scrive...
  ) 
 ciao
 
 ang
 
 C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  16:24:49     
 |  
                      | Qualche ora dopo 
 Colti da improvviso cattivo tempo e nevischio che ci ha fatto desistere dall'impresa abbiamo dirottato altrove in zona più umida nel comune di Greve in Chianti lungo il fiume Greve dove con Beppe eravamo già stati  circa un mese fa..
 Qui fortunatamente la condizione meteorologica era decisamente migliore:  siamo riusciti a trovare diverse cose interessanti, da limax, funghi ,  ascomiceti, e vari insetti.  Non sono mancate le scalate sui tronchi morti - in realtà sembrava più di giocare alla guerra - il tutto disturbato da fucilate e schiamazzii di una battutta di caccia al cinghiale organizzata in grande stile, proprio lì accanto.
 
 habitat
 
 
   foto di CMB
 
 
   foto di beppe miceli
 
 il fiume Greve
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  19:13:09     
 |  
                      | I primi ritrovamenti da parte di Beppe, un ascomicete. 
 
   foto di beppe miceli
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  19:17:47     
 |  
                      | un Schizophyllum commune 
   foto di beppe miceli
 anche Clemens ha fatto i suoi ritrovamenti mentre cercava la bava di limax
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  20:20:27     
 |  
                      | finalmente le prime limax 
 
   foto di beppe miceli
 
 
   foto di CMB
 
 
   foto di CMB
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  20:45:31     
 |  
                      | altri insetti - larva di buprestidae 
 
   foto di beppe miceli
 
 dorcus parallelepipedus e larva
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
   foto di beppe miceli
 
 Cicadella viridis
 
 
   foto di beppe miceli
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  21:32:50     
 |  
                      | ca...o - che belle foto.... cmb!
 
 ------------------------------------------------
 
 I have a dream - M. L. King
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  21:59:10     
 |  
                      | Beppe e gli altri in azione 
 
   foto di CMB
 
 
   foto di CMB
 
 
   foto di CMB
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  22:04:51     
 |  
                      | sculture naturali 
 
   foto di CMB
 
 
   foto di CMB
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  23:00:28     
 |  
                      | Nuove conoscenze
 Nella via di ritorno, essendo in zona, non abbiamo mancato di contattare Stefano (Zodiac) il quale ci ha invitati per un breve saluto e un aperitivo a base di liquori fatti da lui .., così Clemens ha aggiunto un altro amico alla sua lista.  Naturalmente non è mancata la foto di rito.
 
 il gruppo
 
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  23:04:45     
 |  
                      | Conclusioni 
 Nel pomeriggio, ci siamo messi a fare il resoconto dell’escursione e riguardando le nostre foto, Clemens non ha fatto altro che confermare i nostri ritrovamenti come interessanti.
 Il lunedì mattina, dopo una notte di riposo, fra sogni di limax  vari,  con Clemens  ci siamo messi alla ricerca sul web di bibliografia e di luoghi segnalati, quando all’ultimo momento ci è venuto in mente di andare a trovare la sorgente del Fiume Greve dove Falkener era passato di li 40 anni fa durante il suo viaggio di nozze…
 Ben coperti con tanto di sciarpa  siamo partiti alla volta del Chiantishire - peccato che Vespa fosse in banca a lavorare - E' stata un impresa attraversare  le colline nel cuore del Chianti, ma soprattutto  vedere le zone di produzione del nettare ed elisir di vita  di Clemens.  Finalmente dopo aver percorso una lunga  strada  bianca ed avere incontrato vari contadini con trattori colmi di olive, siamo arrivati al ponte dove inizia il sentiero verso la sorgente del Fiume Greve:  un percorso tra castagni e carpini ormai tutti con veste autunnale. I colori erano magnifici... Fortunatamente questo luogo si trovava in una gola, consentendoci di ripararci dal freddo e dal vento che soffiava ancora forte…
 La poca acqua che scorreva ci ha un po’ scoraggiato, ma  al primo sollevamento di tronchi morti, l’urlo di Clemens che aveva trovato un “coso,  jaaaa”…un Tritone graziosissimo già in fase di letargo, oltre a una piccolissima rana…
 Infine sotto un altro tronco una limax…da verificare se si tratta della stessa specie che Falkener  ha trovato 40 anni fa…,
 Peccato che non c’era sufficiente luce per poter documentare tutto fotograficamente, ma ci torneremo presto con Vespa.
 
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  23:07:04     
 |  
                      | Nel tardo pomeriggio di lunedì  Clemens, dopo baci e abbracci , è partito alla volta di Roma dove lo attendeva Sandro (Subpoto), forse per un’ altra escursione… simo
 
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ottobre 2007 :  23:20:41     
 |  
                      | Simo, perchè non hai scritto al foto "i tre mafiosi...." 
 ------------------------------------------------
 
 I have a dream - M. L. King
 |  
                      |  |  | 
              
                | AndreaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: ROMAProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   2764 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 ottobre 2007 :  13:15:09     
 |  
                      | Salute agli amici, ...Boletopsis (?), Melastiza (??) e sicuramente buonumore e convivialità, acrobazie e soprattutto il piacere di condividere un po' di natura a 360°.
 Complimenti e grazie per averci così ben raccontato questi bei momenti.
 
 Andrea
 
 
 
 
 In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
 C. Palahniuk
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 ottobre 2007 :  14:38:30     
 |  
                      | Ciao, grazie del bellissimo reportage. Di quel lignicolo che stava fotografando anche Clemens non c'è verso di vedere l'imenio? Voi che l'avete visto meglio potrebbe essere Piptoporus betulinus? |  
                      |  |  | 
              
                | vespa90ssUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Firenze
 Regione: Toscana
 
 
   6434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 ottobre 2007 :  15:27:07     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Aphyllo: 
 Ciao, grazie del bellissimo reportage. Di quel lignicolo che stava fotografando anche Clemens non c'è verso di vedere l'imenio? Voi che l'avete visto meglio potrebbe essere Piptoporus betulinus?
 
 | 
 Ciao Aphyllo, sono contento che il nostro lavoro ti sia piaciuto.
 In effetti, anche se non si evince bene, c'è stato molto lavoro prima e dopo, quindi parole d'apprezzamento fanno sempre piacere.
 Credo che ci sia qualcos'altro tra la documentazione di quel fungo. Forse un paio di foto scattate dal basso a casa le dovrei avere (guarda quelle foto in cui sono mezzo incastrato fra i tronchi). Stasera controllo ed eventualmente te le posto. Ma forse la Simo stava già preparando dei post specifici perchè ha tutte le nostre foto.
 A presto, beppe
 
 
 
 A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
 
 cliccami:
 codice di comportamento del Birdwatcher
 |  
                      |  |  | 
              
                | AngelaIUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049Prov.: Frosinone
 
 Regione: Lazio
 
 
   13740 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 ottobre 2007 :  17:08:40     
 |  
                      | Ciao a tutti, bella esperienza in allegria e facendo cose interessanti. 
 Fox deve essere una grande padrona di casa, si vede dalla scelta dei piatti e dalla grande armonia che regna a tavola.
 
 Bravi e complimenti per il lavoro che state facendo.
 
 Angela e Gianni
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 ottobre 2007 :  17:35:37     
 |  
                      | Ringrazio tutti per i complimenti, 
 come già detto altre volte sono disposta a incontravi tutti, ormai la lista degli ospitati è già abbastanza lunga, ma si possono aggiungere tranquillamente altri, siete tutti benvenuti.
  
 Per Aphyllo non è difficile raggiungerci, puoi essere fra quando vuoi, salvo i tuoi impegni tra le note...
    
 Il fungo sul legno si tratta di Pholiota populnea, era su pioppo, l'ascomicete rosso devo ancora verificare, il primo ritrovamento suppongo un Albatrellus cristatus,  metterò il tutto nella sezione specifica.
 
 Un abbraccio a tutti
 
 simo
 
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespa90ssUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Firenze
 Regione: Toscana
 
 
   6434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 ottobre 2007 :  19:12:06     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Gianni DOrefice: 
 Ciao a tutti, bella esperienza in allegria e facendo cose interessanti.
 
 Fox deve essere una grande padrona di casa, si vede dalla scelta dei piatti e dalla grande armonia che regna a tavola.
 
 Bravi e complimenti per il lavoro che state facendo.
 
 Angela e Gianni
 
 | 
 Simona - anche se è una "maledetta toscana" che non si vuol far menar la mosca al naso - ha assorbito tantissimo della cultura siciliana per cui ama i momenti di convivialità e sa onorare a dovere l'ospite secondo la cultura araba. Il fatto di essere anche una bravissima cuoca, completa la singolarità di questo strano personaggio. Un ibrido toscano/siculo, eccezionale compagna d'escursione, ottima fotografa e profonda conoscitrice dei luoghi.
 E' chiaro che sia io che Clemens non ci siamo sentiti ospiti a casa sua ma ci siamo trovati perfettamente a nostro agio.
 Anche Stefano (Zodiac) è uno splendido personaggio di grande generosità e disponibilità. Una persona che sa stare in compagnia e che offre sempre nuovi  spunti per trascorrere nel migliore dei modi un'escursione. E' anche lui profondo conoscitore dei luoghi e della fauna che li popola (ha il patentino di Guida Ambientale) vivendo nel bel mezzo del Chianti fiorentino per cui la sua presenza oltre ad essere piacevole è anche estremamente preziosa. Quasi sempre Stefano è nostro compagno d'escursione.
 In casa di Simo c'è tutto (oltre ad un buon Chianti) persino un microscopio per l'osservazione delle spore dei funghi, un babbo toscanaccio ultranovantenne che a tavola tiene banco con i suoi racconti di caccia, di campagna chiantigiana, di guerra. Sembra ci sia (dicono) anche un gatto che si eclissa sotto i mobili appena sente estranei, (ma forse potrebbe essere anche una lince..).
 
 
  beppe 
 
 
 A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
 
 cliccami:
 codice di comportamento del Birdwatcher
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |