Autore |
Discussione  |
|
papuina
Utente Senior
   
 Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2007 : 20:51:04
|
Caro Clemens suola bianca ma si intravedono secondo me tre sfumature di colore.
Immagine:
22,27 KB |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2007 : 18:33:40
|
Penso che forse non è un Limax....... ?!
21.08.2007: cresce bene, la DNA è preso (cmb05)..... |
Modificato da - Cmb in data 21 agosto 2007 19:57:43 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 21:46:28
|
Oggi ho ricevuto la bella notizia, che questo è un Limax cf. montanus (det. G. Falkner) !
Immagine:
174,23 KB |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 16:56:24
|
Ciao Beppe, sono a Siusi per trovare il topotipo - grazie per il tuo lavoro - cosi so, cosa devo cercare
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 settembre 2008 : 16:09:18
|
Pioveva la notte, ma solo poco minuti. Sono andato con ombrella e lampada e lo ho trovato; ecco qui il topotipo.
Non c'è una differenza tra il colore della corteccia di Abies e il Limax (è piu rosso che marrone).
Siusi vic Castelrotto:
208,24 KB
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2008 : 09:18:30
|
Bel colpo Clemens, very good!! Beppe |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 settembre 2008 : 12:22:15
|
DNA-prova cmb52 (esemplare centrale):
200,09 KB
La zona di Limax montanus:
162,38 KB
La ricerca era bene organizzato da Gerhard Falkner = ho saputo dove devo cercare....
Per me è sempre una sorpresa come lui puo dire di quale specie si tratta - come l'altro anno, quando lui ha visto il Limax del Val di Fassa!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
|
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 19:06:39
|
Limax montanus da Siusi in Limaxcittà:
pronto per l'accoppiamento:
252,64 KB
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|