Autore |
Discussione  |
|
RicMola
Utente Senior
   
 Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 18:34:12
|
02 - Acronicta rumicis di cui dubbito dell'ID per via del disegno poco caratteristico...
Immagine:
182,61 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
Modificato da - RicMola in data 08 ottobre 2015 19:01:33 |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 18:35:51
|
03 - Aedia leucomelas, comune a casa per tutta l'estate, ieri presente con 4 individui
Immagine:
77,17 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
Modificato da - RicMola in data 08 ottobre 2015 19:04:53 |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 18:40:56
|
04 - Agrotis ipsilon, due individui Immagine:
77,88 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 18:43:44
|
05 -   questa non so neanche se sia un Noctuidae Immagine:
126,05 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 18:45:54
|
06 - Helicoverpa armigera Immagine:
67,93 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 18:49:29
|
07 - Heliothis nubigera (?) , 2 - 3 individui presenti Immagine:
117,21 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 18:53:35
|
08 - Mythimna (Hyphilare) albipuncta. è questa era l'ultima. Grazie della pazienza 
 
Immagine:
130,47 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
Modificato da - RicMola in data 08 ottobre 2015 19:07:59 |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2015 : 12:57:06
|
Nessuna idea per la numero 5 ????
Le altre le do per buone vista l'assenza di smentite 
ciao |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2015 : 14:58:24
|
| Messaggio originario di RicMola:
07 - Heliothis nubigera (?) , 2 - 3 individui presenti Immagine:
117,21 KB
|
Per me è una Helicoverpa armigera che non ha più le frange alari. H. nubigera ha sempre un'interruzione nella larga fascia scura postmarginale.
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2015 : 17:29:01
|
Grazie Tiziana, nonostante tanto tempo a cercare di distinguere le due specie  non mi ero accorto di questo macro carattere per l'ID.
Per quanto rigiarda l'individuo 5 del mio post, inserisco una nuovo foto (migliore) fatta stanotte. La falena infatti si è ripresentata. Eccola...
 
Immagine:
96,73 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 ottobre 2015 : 14:15:18
|
Ciao Ricardo, pensavo se la tua 5 non potrebbe essere una Zanclognatha zellaris molto scura. Periodo di volo potrebbe coincidere, anche se con un piccolo ritardo.  |
Jiri |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2015 : 16:10:51
|
...io invece per la n° 5 propongo Nodaria nodosalis...
Perché la prossima volta non posti separatamente almeno le specie incerte/particolari? 
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
Modificato da - EIDOS in data 10 ottobre 2015 16:11:33 |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 ottobre 2015 : 16:33:59
|
Riguardando le foto direi che ha ragione Stefano  |
Jiri |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2015 : 00:48:15
|
| Messaggio originario di EIDOS:
...io invece per la n° 5 propongo Nodaria nodosalis...
Perché la prossima volta non posti separatamente almeno le specie incerte/particolari? 

|
Mi sembra proprio lei. Grazie !!!
Hai ragione, almeno le specie dubbie dovevo separarle ma per questioni di tempo e per dare un'idea migliore di quante specie si fanno vedere in questi giorni, avevo scelto diversamente.
ciao e grazie anche a Jiri 
 |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
|
Discussione  |
|