Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Tutta spelacchiata e con quasi tutti i caratteri che potrebbero permettere di identificarla nascosti è più una divinazione che un'identificazione. Però scommetterei (al massimo un caffé) su Ochlerotatus caspius. R
Io la conoscevo come Aedes caspius, e come tale appare nell’immagine in Galleria. Nella discussione linkata a tale immagine (Link) si dice già che il genere è divenuto Ochlerotatus, ma la taxazione è rimasta col nome “vecchio”. Non sarebbe il caso di omogeneizzare il tutto?