Inserito il - 09 marzo 2007 : 12:08:45
Classe: Gastropoda Famiglia: Argnidae Genere: Argna Specie:Argna ferrarii
Questa specie è molto bella e in questo esemplare si vedono tutte le pliche e i denti che possiede. Il dente labiale può essere più o meno sviluppato. La forma blancii, diffusa prevalentemente, in Francia dovrebbe differire proprio in questo, ma non l'ho mai vista. Argna ferrarii (Porro, 1838), vicino al lago del Segrino (CO) 264,17 KB
Ci sono altre specie segnalate per l'Italia, ma non so dirvi molto; la valsabina l'ho cercata più volte ma non ne ho mai trovato un esemplare; della biplicata ne ho solo un giovanile neanche raccolto personalmente proveniente da Punta Ala, Argentario; per quanto riguarda le altre due specie segnalate nella checklist non so dirvi nulla.
a presto
argnang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Modificato da - Subpoto in Data 12 aprile 2015 17:29:36
Tra i materiali di Calabria mi è capitata questa specie non classificata,la dentatura è simile a quella postata da ang ma la forma generale della conchiglia mi sembra molto diversa.
Immagine: 104,24 KB
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Ciao Sandro, è troppo chiedere l'esatta provenienza dei tuoi esemplari di Calabria? Grazie. Se poi per ogni specie si riesce a dare anche una minima descrizione dell'habitat tanto meglio. Cosa ne pensate?
Daccordissimo con te Seahorse, la descrizione dell' habitat è essenziale per capire qualcosa di più della specie e del suo ruolo ecologico nel biotopo in cui vive. Frantzì-Lèpurisposu