|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
siciliaria
Utente Senior
   
 Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2007 : 00:45:59
|
Io ho degli esemplari di Calagonone e rispetto a quello postato hanno una striatura più fine. Appena ho un po' di tempo li fotografo.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2007 : 08:57:38
|
Sandro considera che l'esemplare postato è moderatamente decalcificato (come le mie povere ossa), per cui certi particolari probabilmente sono più accentuati. |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2007 : 22:52:29
|
Esemplare di Codula di luna presso Calagonone 1,9 x 1,6 cm
Immagine:
77,61 KB
Immagine:
136,3 KB Immagine:
28,41 KB
dal vero la scultura sembrava meno esasperata.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2007 : 23:29:09
|
Aggiungo esemplari viventi da Cala Fuili (Cala Gonone) Nuoro, gli ho trovati assieme a T. carotii,
Immagine:
33,99 KB C. kuesteri e C. sardoum.
Immagine:
80,07 KB |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2007 : 09:06:25
|
ciao papuina, ti rivediamo con un post prezioso, il sardonius vivente!
grazie 
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|