testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Rana temporaria
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2011 : 14:25:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata il 2 agosto scorso lungo i sentieri che da Castelrotto salgono all'altipiano dell'Alpe di Siusi (BZ), a circa 1.500 m.s.m.
Di che specie si tratta?
Grazie
Ciao
Vladim


Immagine:
Rana temporaria
58,62 KB
Immagine:
Rana temporaria
33,45 KB
Immagine:
Rana temporaria
54,67 KB

Modificato da - Carlmor in Data 16 ottobre 2011 14:11:30

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2011 : 14:27:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Rana temporaria
62,3 KB
Immagine:
Rana temporaria
108,84 KB
Immagine:
Rana temporaria
90,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2011 : 14:28:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Rana temporaria
70,85 KB
Immagine:
Rana temporaria
137,85 KB
Immagine:
Rana temporaria
65,67 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10218 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2011 : 14:31:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lascio posto agli esperti per una conferma ma a mio avviso, per l'altitdine di ritrovamento, per il sottogola e la schiena, si tratta di Rana temporaria.


Ciao Nicola
--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5987 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 settembre 2011 : 18:06:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

lascio posto agli esperti per una conferma ma a mio avviso, per l'altitdine di ritrovamento, per il sottogola e la schiena, si tratta di Rana temporaria.


e anche per la conformazione delle pliche dorsali

Barbaxx
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2011 : 10:17:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad entrambi!
Vladim
Torna all'inizio della Pagina

schiumina
Utente V.I.P.

Prov.: Firenze

Regione: Toscana


366 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2011 : 10:24:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, scusa ma noto delle macchie strane nelle foto, tipo ritagli e strani pixel. Se posso saperlo cosa sono? (sono curiosa come le scimmie... ah già ma scimmie siamo...)
Per la rana non saprei identificare però è davvero carina...

Simona

"Non ci sono uomini perfetti ma soltanto perfette intenzioni"
Torna all'inizio della Pagina

Ester Lux
Utente Senior


Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


879 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2011 : 18:14:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una Rana temporaria

Esther Ubi Lux Animadvertit Tenebra Projecit
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net