ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Buonasera! Incontro di oggi 2 luglio a Suvero, comune di Rocchetta Vara (SP), nella pineta della Gruzza (impianto artificiale di pino nero fine anni'20), altezza 850 m slm, esposizione sud, tempo umido (ha piovuto ieri e sta ancora piovigginando. Io sono alla ricerca di orchidee, e di fragole: qualcuno mi fa concorrenza: a distanza di pochi metri uno dall'altro trovo due limax: uno va per i fatti suoi ( e lo disturbo per le foto), un'altro si sta gustando una fragola e non lo disturbo. E' corretta la mia identificazione? Grazie e salutisimi: giorgino
Immagine: 242,51 KB
Immagine: 211,07 KB
Modificato da - Cmb in Data 08 settembre 2017 08:38:17
Bel report - grazie! Si vede, non solo i funghi sono mangiati.....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823