Autore |
Discussione  |
|
claudio93
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:24:22
|
Immagine:
273,68 KB
claudio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:25:13
|
esemplare 2, il più grosso, di almeno 16cm Immagine:
246,25 KB
claudio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:25:45
|
Immagine:
256,58 KB
claudio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:26:12
|
Immagine:
246,16 KB
claudio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:26:32
|
esemplare 3, sempre sui 15cm Immagine:
244,3 KB erano fuori in pieno giorno in zone umide e ombrose, in giro c'erano molti funghi..
claudio
|
Modificato da - claudio93 in data 25 giugno 2011 17:27:46 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2011 : 14:00:14
|
Grazie per le belle foto. E sempre il tipo Marradi....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|