testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales determinati
 Trametes versicolor
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


754 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 maggio 2011 : 00:20:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Polyporales Famiglia: Polyporaceae Genere: Trametes Specie:Trametes versicolor
..almeno credo. Substrato castagno. Consistenza cartilaginea. Superficie superiore zonata,liscia. Imenoforo poriforme. Odore gradevole, fruttato-anisato? Gradita conferma.
ciao
Alvise


Immagine:
Trametes versicolor
109,57 KB


_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link

Modificato da - Aphyllo in Data 05 giugno 2011 13:02:52

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


754 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 maggio 2011 : 00:22:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
imenio


Immagine:
Trametes versicolor
97,41 KB


_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 maggio 2011 : 08:03:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Alvise, anche secondo me si tratta di T. versicolor
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2011 : 15:05:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me sono dei Trametes versicolor .....in uno stato di sofferenza tale da determinare la perdita di gran parte del loro fascino.....


Fomes
Torna all'inizio della Pagina

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


754 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 maggio 2011 : 00:23:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ad entrambi per la conferma.

Lo stato di sofferenza e di scarsa brillanza dei colori penso dipenda dai motivi ambientali di poca piovosità e secchezza.

ciao
Alvise



_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net