Autore |
Discussione  |
|
tacco2
Utente V.I.P.
  
Città: palombara sabina
Prov.: Roma
Regione: Lazio
440 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 12:47:00
|
L'incrocio con un ragno!!
Gigi |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 12:52:32
|
Mi sembra una Lehmannia
Non avevo mai visto un esemplaredi questo genere attaccato ad un filo di bava 
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 13:27:31
|
Quando si accopianno.. Ciao!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 14:58:14
|
Concordi con Fabio su Lehmannia valentiana, ma non mi è mai successo prima di vedere un simile comportamento. Sposterò la discussione in Limacidae vediamo se Clemens ha delle idee su questo strano comportamento.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 15:06:19
|
| Messaggio originario di Juventino:
Quando si accopianno.. Ciao!!
|
Questa specie si accoppia in terra con un accoppiamento molto veloce, non credo che questo comportamento sia legato a funzioni riproduttive. Nei Limax l'appendersi ad un filo di bava avviene sempre in coppia. L'esemplare fotografato sembra anche giovane.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 18:00:49
|
Anche a me sembra di essere una Lehmannia. Il filo di bava ho trovata non solo nell'genere di Limax - ho trovato anche Arion vulgaris ad un filo di bava. Da vedere qui: Link
Per accoppiarsi i Limax aspettano un partner sulle alberi - nel mattina essi vanno verso terra. Questo abitudine ho visto anche nel genere di Arion.
Forse la tua specie è simile a questa da Sovana (GR): Link
Dove hai trovato questa Lehmannia?
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
tacco2
Utente V.I.P.
  
Città: palombara sabina
Prov.: Roma
Regione: Lazio
440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 20:12:08
|
Zona Palombara Sabina RM la mattina del 28 aprile dopo una nottata di pioggia |
 |
|
|
Discussione  |
|