ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 26 aprile 2010 : 21:35:20
Nudo: Un Limax del corsicus-gruppo dal Monte Argentario (GR)
Alessandro Margelli, Livorno.
Sono arrivato questo pomeriggio sull'Argentario ed ho rinvenuto un esemplare di un "nudo" che, data la mia profonda ignoranza di questi gruppi, non saprei nemmeno attribuire al genere relativo. Era un esemplare piottosto grande ( ho messa una moneta da 20 centesimi per le proporzioni) c'erano due esemplari a poca distanza ed entrambe sotto una grossa pietra. Gli esemplari erano nella parte più alta dell'Argentario, praticamente in cima al Monte Telegrafo. La base , come ben visibile dalle foto, aveva una colorazione molto accentuata.
Immagine: 217,32 KB
Immagine: 231,78 KB
Immagine: 197,82 KB
Immagine: 242,53 KB
Immagine: 198,52 KB
Ciao
Ale
Modificato da - Cmb in Data 27 aprile 2010 07:55:39
Bello! L'accoppiamento sara un spettacolo - essi sono gia pronto e ci commincia il tempo: senza filo di bava - con pene > 60 cm.
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823