|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:22:25
|
Immagine:
186,47 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:23:12
|
Immagine:
167,19 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:24:32
|
Carpoforo essiccato
Immagine:
199,35 KB
|
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:25:21
|
Carpoforo essiccato
Immagine:
172,11 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:26:16
|
spore
Immagine:
137,09 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:28:17
|
cistidi ad apice incrostato
Immagine:
104,87 KB
Immagine:
107,05 KB
Immagine:
112,93 KB
Immagine:
103,22 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:30:35
|
terminazioni ifali ad apice incrostato
Immagine:
105,01 KB
Immagine:
106,71 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:33:46
|
sistema ifale
Immagine:
114,84 KB
Immagine:
108,04 KB
Immagine:
110,51 KB
Immagine:
101,62 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 14:36:10
|
sistema ifale
Immagine:
129 KB
Immagine:
119,43 KB
Immagine:
120,82 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 22:25:29
|
Anche se le spore sono più piccole e i cistidi con cristalli a parete molto sottile penso che tu abbia ragione.
Tuttavia ho letto qui: Link di un R. furcatus (specie dell'est) che ha particolari cistidi a parete sottile dall'apice a volte forcato e a volte appuntito, oltre che ottuso.
Purtroppo, o per fortuna (??) non è lui perchè i pori sono troppo larghi!
Marco F. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|