| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Laser 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Valle Mosso 
                Prov.: Biella 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 1685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Fred 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Monteverde 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 454 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 luglio 2008 :  15:41:47
     
       
  | 
                     
                    
                       ottimo! bel lavoro Laser!
  se vuoi fare dei setacci ad hoc ti consiglio di cercaredi rispettare i seguenti parametri per le  maglie: > 2 mm  0,064 mm 0,032 mm
  certo - le ultime due sono difficili da reperire, cmq se trovi qualche negozio specializzato che ha materiali da laboratorio potresti trovare retine con maglie micrometriche. personalmente per questi materiali mi affido ad una ditta della zona. non so però se sia contro regolamento inserirne il link quindi te lo mando in pvt ciao ciao
  Federico | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 oxon 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: genova 
                Prov.: Genova 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 1958 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 luglio 2008 :  22:14:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Laser, anch'io concordo per l'ottimo lavoro. Come già ti dissi quando ci incontrammo ad un prezzo decente presso i fornitori per mulini, che dovendo setacciare la farina in varie granulometrie hanno le nostre stesse necessità. Riguardo alle calibrature io utilizzo un primo setaccio con maglie da 5 mm., quindi uno con maglie da 1 mm., a seconda del materiale vedo il primo, ed a volte il secondo esito con l'ausilio di occhiali ingranditori. Le altre calibrature sono rispettivamente di mm. 0,8, mm. 0,6 e mm. 0,4: spesso quanto si ferma nell'ultimo setaccio e quanto passa non da risultati, qualche volta si possono ritrovare cose interessanti. Presso i negozi che vendono colori per tinteggiare sono in vendita a pochi centesimi colini con due carature di maglie che fermano i foraminiferi planctonici, ora non ne ho sottomano per fornire le misure, ma sono ambedue sufficienti allo scopo, questi li uso per limitate quantità per controllare, o meglio fare controllare i suddetti foraminiferi. I lavaggi delle marne, poi, sono facilitati facendo ben asciugare i campioni, quindi disgregandoli con una soluzione di acqua ossigenata ed ipoclorito di sodio in acqua: la pulizia sia di conchiglie che di foraminiferi così effettuata li rende già idonei per la preparazione di fotografie al SEM. Riguardo al messaggio di Fred credo che ci sia uno zero di troppo dopo la virgola. Ciao ed a presto.
 
 
  oxon | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Laser 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Valle Mosso 
                Prov.: Biella 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2008 :  08:41:19
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Oxon ho controllato le mie calibrature 1,5x2-1x1-0,5x0,5 sento anch'io la necessità di avere un 5x5 e di sostituire la prima a maglia rettangolare con una maglia quadra, per il resto i foraminiferi li isolo in grande quantità sia nel secondo che nel terzo setaccio. Ora voglio continuare ad approfittare dei tuoi preziosi consigli, ho ancora le idee confuse sulla realizzazione dei vetrini, mi puoi aiutare?. E' vero,Fred con i suoi 0,064-0,032 non ci fa passare neppure l'acqua, senz'altro un errore  
  Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |