La primula 
			orecchia d'orso 
			La Primula auricula è una piante perenne, alta  fino a 25 cm, il cui fusto, privo di foglie, porta al suo apice numerosi fiori peduncolati, con infiorescenza umbrelliforme. Le foglie, presenti solo nella rosetta basale, sono invece carnose e di consistenza coriacea e danno il nome alla specie, in quanto la loro forma ricorda quella delle orecchie d’ orso.
La pianta, che si sviluppa nelle fessure rocciose su substrato calcareo a quote comprese fra i 600 ed i 2500 metri, è relativamente frequente nelle Alpi orientali, mentre diventa progressivamente più rara spostandosi nelle Alpi occidentali. E’ presente anche sugli Appennini. Fiorisce da aprile a luglio ed è specie protetta su tutto il territorio nazionale.
Il fiore, generalmente lievemente profumato, è di un bel colore giallo intenso e presenta un caratteristico anello biancastro alla fauce, dovuto alla deposizione di sali minerali.
 
			
			
			Testo e foto 
			di Giuseppe Marzulli 
			Questa scheda è 
			stata realizzata con il sistema "Aggiungi il tuo 
			tassello in NM": partecipa anche tu!! 
			   
			  
             |