Nel Mediterraneo troviamo oltre 2100 specie di Molluschi. Il nostro forum si propone di presentare alcuni componenti di questo grande phylum attraverso schede descrittive e foto specifiche, ma anche con discussioni e schede mirate ad approfondire alcune famiglie di Molluschi. Sono presenti inoltre molte foto di specie micro, introvabili altrove. Ultime dal Forum Malacologico

Calliostoma laugieri laugieri Riconoscimento crisalide? No, si tratta di una chiocciola - Charpentieria sp. juv.
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
Sab, 10 Apr 2021 14:01:54
Ci sono 4 risposte, la più recente del 10 aprile 2021 alle ore 14:01:54 inviata da: ManErg
Grazie mille!
Unionidae da det
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
Ven, 09 Apr 2021 17:50:51
Ci sono 7 risposte, la più recente del 09 aprile 2021 alle ore 17:50:51 inviata da: tisza
Grazie mille! | Messaggio originario di garagolo:
Penso si tratti di Anodonta cygnaea
Ciao
Alessandro
|
Clausiliidae da identificare
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
Mer, 07 Apr 2021 19:50:55
Ci sono 5 risposte, la più recente del 07 aprile 2021 alle ore 19:50:55 inviata da: ESant
Grazie mille ad entrambi! Non ho raccolto l'esemplare, ma appena potrò tornare nella zona fotograferò i dettagli richiesti. 
Physidae da identificare
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
Lun, 05 Apr 2021 11:12:14
Ci sono 9 risposte, la più recente del 05 aprile 2021 alle ore 11:12:14 inviata da: marco palmieri
Tranquillo Vill, ho già predisposto un acquarietto dedicato. E, a proposito di Gloer, Physella acuta torna a essere Physa acuta. Le dimensioni comunque mi paiono davvero esagerate per P. acuta, ma forse sono il risultato di una selezione in cattività, così come la forma del nicchio. Anche la pigmentazione del corpo dei molluschi, poi, è piuttosto variabile
|