testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:21:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
239,45 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:27:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
221,92 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:28:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
239,66 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:29:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
201,84 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:29:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
227,36 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:30:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
177,45 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:31:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
237,54 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:33:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
209,25 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:34:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
185,02 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:35:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
213,61 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:36:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
232,79 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:37:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
191,91 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:38:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
255,53 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 04:39:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nigritella widderi: probabile nuova stazione nell’aquilano – 29 giugno 2023.
253,34 KB

Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3268 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 16:00:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per un attimo avevo sperato che avessero trovato una nuova stazione di N. widderi dalle mie parti. Decisamente troppo lontana questa.
Certo che anche a stagione finita continui a deliziarci con incredibili proposte.
La O. apifera a quella quota, ma soprattutto la tipologia di prato, mi lascia veramente stupefatto.
Complimenti!

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2023 : 19:53:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giordano! Ti assicuro che ogni volta che capito sulle Alpi orientali, ho sempre l'occhio speciale per la N.widderi. Secondo me, potrebbe essere diffusa più di quanto sappiamo; o addirittura essere in espansione dai siti austriaci e sloveni verso le nostre zone di confine.
Per quel che riguarda Ophrys apifera hai perfettamente ragione riguardo al tipo di prateria dove si sviluppa, terreni grassi poco amati dalle Ophrys.
Un caro salutone gp

Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Senior

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


4331 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2023 : 20:52:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Paradiso verde!
Luoghi di gran fascino... ben protetti! Nei miei peregrinaggi, ho incontrato più volte i cani a guardia delle pecore. Abbaiano, magari ringhiano... l'importante è restare calmi e farsi annusare, dopo di ché si calmano.
Mi inquieta non poco vedere delle O. apifera a 1.700 m... sarebbe interessante sapere da quanto tempo sono lassù...
Anch'io penso che N. widderi sia maggiormente diffusa... magari sulle Alpi Apuane...
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


1974 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2023 : 04:59:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro!La stazione di O.apifera, l'ho incontrata mentre scendevo rapido per evitare un temporale imminente e potrebbero essere anche più numerose e ancora più alte in quota. Le N.widderi sono in fiore molto vicine in linea d'aria, sono all'incirca nella prateria verde che si vede in alto a dx nell'ultima foto panoramica. Tra qualche anno, le potremo fotografare insieme. La tua idea di incontrare la N.widderi sulle Alpi Apuane, non è poi così irreale, la quota ci sta, il monte Pisanino supera i 1900 metri e tante praterie vanno oltre i 1800 metri di quota; bisognerebbe studiare bene le possibili zone e poi iniziare la ricerca, un'idea molto interessante Alessandro!
Un salutone!
gp

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net