|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
alberone
Utente nuovo
Città: torino
1 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2023 : 15:16:52
|
Ciao a tutti, spero di aver azzeccato la sezione giusta del forum, e premetto buona ignoranza sul tema riconoscimento alberi.
Come da oggetto, allego foto dell'albero che non so determinare. Sono foto fatte un po' da distante, spero sia possibile comunque già così azzardare qualche ipotesi.
L'albero si trova non troppo distante da un corso d'acqua, e la zona è a circa 750 m di altitudine nell'Appennino settentrionale. Per lo più nella zona si trovano faggi, ma anche querce/cerro e qualche castagno, lì vicino anche alcuni ontani e vari salici ecc...
Ho cercato un po' in rete e chiedo, forse potrebbe trattarsi di un pioppo tremulo?
Grazie in anticipo, ecco le foto:
Immagine:
225,43 KB Immagine:
191,01 KB Immagine:
183 KB
|
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2023 : 07:18:28
|
...un alberone ! con queste foto pretendi troppo, comunque si, probabilmente è un Pioppo |
massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|