Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
11111 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
11111 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 10:51:22
|
Immagine:
120,08 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
11111 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 10:52:32
|
La misura : Immagine:
116,76 KB |
b.c. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 18:05:33
|
Ciao Carlo, dall'aspetto generale direi che si tratta di un Carabidae ma non mi addentro oltre. Attendiamo una conferma definitiva da parte degli specialisti: Link
Enzo
|
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
12669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 20:05:20
|
Prendetelo come "allenamento": a me pare Trechus quadristriatus che trovo dappertutto 
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3466 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 21:27:14
|
Bradycellus verbasci che trovi quasi altrettanto dappertutto  
ciao G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 21:35:44
|
 |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 21:42:16
|
| Messaggio originario di gabrif:
Bradycellus verbasci che trovi quasi altrettanto dappertutto  
ciao G.
|
Ciao Gabriele, grazie mille! Mi era sembrato proprio lui sin da subito, identico all'esemplare del link che ho postato: Link ma non me la sono sentita di sbilanciarmi: quella dei Carabidae è una famiglia estremamente vasta e complessa che annovera numerosissime specie e, se non si conoscono bene i caratteri distintivi, è molto facile prendere un granchio.
Enzo |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
11111 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 22:23:35
|
 Vi ringrazio molto per tutti gli interventi     |
b.c. |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
12669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2022 : 20:03:44
|
| Messaggio originario di gabrif:
Bradycellus verbasci che trovi quasi altrettanto dappertutto  
ciao G.
|
OK che di carabidi mi intendo poco, ma il problema è un altro: non si può confondere T.quadristriatus con B. verbasci, nè un Trechinae con un Harpalinae! Infatti pensavo al verbasci ed ho scritto quella porcata! Per questo ho aggiunto il commento sulla ubiquità. Spero nella Vs. comprensione, ho appena festeggiato il 13° lustro (suona meglio!) e visti i risultati, mi preoccupo! |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|