|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   
 Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
897 Messaggi Flora e Fauna |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
897 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 00:30:29
|
altra foto
Immagine:
103,13 KB |
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
897 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 00:31:19
|
e foto da sopra
Immagine:
115,58 KB |
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
897 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 00:37:53
|
dimenticavo questa un po' più frontale in cui si vedono altre parti della testa
Immagine:
111,13 KB |
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2781 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 07:52:07
|
Forse Zoropsis sp. Ad esempio maschio di Zoropsis spinimana? |
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
897 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 12:07:16
|
| Forse Zoropsis sp. Ad esempio maschio di Zoropsis spinimana? |
ciao, in effetti il disegno collima
il problema è capire come sono messi gli occhi dalle mie foto sembra di capire 4 per linea, ma magari vedo male purtroppo non ho un'attrezzatura fotografica che mi permetta di fare meglio 
la cosa che mi fa "incavolare" dei ragni è che sembrano avere disegni molto caratteristici, tanto da farmi pensare "non farò fatica a capire cos'è" e poi invece...
 |
|
Modificato da - ClaudioPorcellana in data 15 settembre 2022 12:11:11 |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2781 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 18:52:07
|
La disposizione mi sembra quella degli Zoropsidae: sei occhi davanti a formare un trapezio (2 sopra, 4 sotto) e sulla linea superiore altri due che fuggono ai lati. Anche la forma dei cheliceri sembra corrispondere. Se è uno Zoropsis allora è un ragnone che personalmente non ho mai fotografato.

|
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
897 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 20:25:34
|
| sei occhi davanti a formare un trapezio (2 sopra, 4 sotto) e sulla linea superiore altri due che fuggono ai lati |
Argh! e dire che ho rifatto gli occhiali da poco

OK, aggiudicato lo Zoropsis spinimana e dire che dovrei conoscerlo ormai, dato che ne vedo da anni SOB
grazie
 |
|
Modificato da - ClaudioPorcellana in data 15 settembre 2022 20:27:50 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|