Salve a tutti, in un campo arato ho trovato questo frammento di roccia, inusuale per la zona (alle pendici del monte Grighine, territorio di Siapiccia (OR)), caratterizzata da quarziti, scisti e graniti... sembrerebbe un calcare, ma non ne sono sicura... vorrei un vostro parere, grazie Immagine: 58,63 KB Immagine: 78,34 KB
sembrerebbe calcedonio grigio zonato (o azzurro? da PC non si riesce a distinguere - e a proposito ti do un consiglio: fai le foto a luce naturale piuttosto che sotto una lampada). Ha delle somiglianze anche con quella che gli angli chiamano "banded chert". Dato il contesto geologico che descrivi, propenderei però per la prima ipotesi. ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Effettivamente è coerente con la geologia della zona, costituita prevalentemente da quarzite (di cui esisteva una cava) che affiora abbondantemente nel versante occidentale del monte. PS.: per le foto sono state scattate con la luce naturale... purtroppo il mio cellulare fa delle pessime foto...