Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
|
andyB
Utente V.I.P.
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2021 : 19:30:31
|
E' lui!
 |
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2021 : 19:58:33
|
Grazie.
 Domenico |
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 aprile 2021 : 14:55:06
|
Il 29 Marzo scorso,ho fotografato questi esemplari nello stesso posto (c'è il nido);il piumaggio non è bianco... Domenico Immagine:
180,32 KB Immagine:
191,03 KB Immagine:
171,34 KB |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2021 : 15:07:16
|
Questi mi sembrano Aironi cenerini.
 |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 aprile 2021 : 15:07:56
|
Questi mi sembrano Aironi cenerini.    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 aprile 2021 : 16:42:04
|
...abusivi che hanno occupato un nido vuoto?
 Domenico |
|
Modificato da - domg in data 07 aprile 2021 16:45:10 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2021 : 17:30:53
|
Sei certo che l'airone bianco nidificasse lì?
 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2021 : 08:23:11
|
Sì;la prima foto riprende l'Airone su un ramo vicino al nido occupato in quel momento;la foto del nido non mostra purtroppo chiaramente l'occupante...
 Domenico Immagine:
229,62 KB |
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2021 : 10:40:11
|
ho trovato una foto migliore... Immagine:
249,74 KB |
|
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3876 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2021 : 15:34:14
|
è un cenerino quest'ultimo. Il bianco maggiore di solito non nidifica solitamente in cima agli alberi, sta sotto i 5 metri, se gli alberi sono più alti improbabile nidifichi lassù |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2021 : 17:23:48
|
L'esmplare della foto 4 allora è un cenerino?L'Airone bianco era nei pressi del nido della foto 5.Forse allora c'erano due nidi...o era una coppia "mista"? Domenico |
|
Modificato da - domg in data 15 aprile 2021 17:41:19 |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3876 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2021 : 15:35:22
|
escluderei la coppia mista, alquanto improbabile. Non so se il bianco nidifichi in zona, a me paiono molto alti gli alberi quindi se nidifica lo fa in un piano più basso perchè come detto non vanno oltre i 5-6 metri di solito |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2021 : 16:27:26
|
Grazie.Per quanto riguarda la foto n°4,si può identificarlo per un cenerino? Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|