|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
30814 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2020 : 06:25:55
|
Sabato scorso, 10/10/2020, lungo il sentiero “Strada dei fontanili” a Cornaredo (MI). Per un certo tratto, ogni qualche decina di metri, per 4 o 5 volte, sui rovi ed altri arbusti che costeggiano un lato del sentiero, ci si imbatte in un gruppo di penne/piume, come se qualcuno si fosse fermato lì a …spennare un pollo o un piccione. Avete qualche idea in proposito? E’ un luogo frequentato da cacciatori, ma non sembrano penne “di cacciagione”.
Grazie
 
180,59 KB
275,97 KB
155,62 KB br] 141,75 KB
278,71 KB
|
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
12895 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 ottobre 2020 : 11:42:33
|
Posso solo pensare ad un rapace, probabilmente Sparviere che abbia catturato un piccione ( a me sembrano piume di piccione )e lo stesse spiumando muovendosi perchè disturbato o alla ricerca di un posto migliore per finire l'operazione.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
30814 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2020 : 17:04:47
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Posso solo pensare ad un rapace, probabilmente Sparviere che abbia catturato un piccione ( a me sembrano piume di piccione )e lo stesse spiumando muovendosi perchè disturbato o alla ricerca di un posto migliore per finire l'operazione.

|
Tornerebbe tutto, ma mi sembra strano che, con i boschetti lungo il corso dei fontanili, e tanti prati tutt'attorno, vada a mettersi a spiumare la preda proprio su quel sentiero, unico posto dove poteva essere disturbato (indicato qui sotto con il rettangolini giallo).
Grazie!
 Immagine:
188,84 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|