Buongiorno a tutti, nella mia zona (Provincia di Cosenza) da sempre viene utilizzato questo pietrisco per il calcestruzzo o per altri lavori edili come ad esempio la sistemazione di strade. Sarei curioso di conoscere la natura di questo pietrisco. grazie
concordo con Pezzo (ciao Pezzo); tra l'altro questa foto mi sembra sfocata. ti consiglierei inoltre di produrre le foto con luce naturale (all'aperto) ed inserire un riferimento dimensionale
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)