Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Direima Plebeius idas,Per ma assomiglia molto ad P.argus di cui differiscono per la differente grandezza e per la spina presentesulla zampa anteriore di argus
Scusa io ho riportato il nome che viene usato sulla guida in mio posesso. Farfalle d'Europa e Nord Africa e sulla guida Farfalle delle Alpi e Le Farfalle dell'Italia nord orientale.