|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marina
Utente Senior
   
 Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2020 : 12:40:16
|
Immagine:
93,01 KB
Immagine:
108,45 KB |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2020 : 12:45:34
|
Immagine:
113,46 KB
Immagine:
99,29 KB |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2020 : 12:48:25
|
Immagine:
95,37 KB |
 |
|
golfopolikayakL
Utente V.I.P.
  
Città: Golfo di Policastro
335 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2020 : 21:40:41
|
| Messaggio originario di marina:
Ciao! In spiaggia ho trovato questa ... dentiera. Ho pensato fossero denti di cane, ma ho più di qualche dubbio. Cosa potrebbe essere?
|
Azzardo, potrebbe trattarsi di mandibola/denti di capride.. ma è solo un'ipotesi, meglio attendere chi sa!
,Luigi |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2020 : 09:40:38
|
Grazie! credo tu abbia ragione, in rete ho trovato questo: Link
Immagine:
46,04 KB
sembra molto somigliante. Denti di capra, quindi, non di cane. E amo le capre  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|