Autore |
Discussione  |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:06:43
|
Ciao a tutti! Zona vicino L’Aquila, quota intorno agli 800 metri, l’avevo tralasciata perché spesso devastata dagli animali, come si vede in foto sono vaste praterie pascolate ma in quei giorni ancora non erano state visitate dagli ovini. Ricca varietà di orchidee con Ophrys in gran numero; a fine maggio, con le precoci “aranifera/sphegodes” già in frutto, ci sono “apifera, bertolonii/romolinii e numerose fuciflora/holosericea. Tra le sottospecie di quest’ultima è la “dinarica” a prevalere rispetto alla “gracilis”, minuscola e priva di gibbosità; probabilmente è proprio la “dinarica” l’altro “genitore” che insieme alla O.apifera, hanno creato questi numerosi ibridi, almeno una ventina di esemplari, tutti da ammirare. Saluti a tutti da gp
 
Immagine:
207,28 KB
Immagine:
183,8 KB
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:07:50
|
Immagine:
185,47 KB
Immagine:
176,9 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:08:50
|
Immagine:
186,34 KB
Immagine:
165,7 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:10:09
|
Immagine:
194,59 KB
Immagine:
215,09 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:11:41
|
Immagine:
211,3 KB
Immagine:
192,41 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:13:05
|
Immagine:
186,19 KB
Immagine:
185,94 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:14:34
|
Immagine:
188,63 KB
Immagine:
193,1 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:15:49
|
Immagine:
166,28 KB
Immagine:
194,59 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:17:14
|
Immagine:
165,9 KB
Immagine:
184,69 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 05:18:52
|
Immagine:
197,5 KB
Immagine:
265,6 KB |
|
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
2269 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 18:10:11
|
Meravigliosi i tuoi ibridi "abruzzesi"! I miei analoghi "bolognesi" ricordano più O. apifera... qui le gibbosità sono più pronunciate ed anche l'apicolo è più evidente. Infinite diversità in infinite combinazioni!
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2021 : 21:18:31
|
Grazie Alessandro! E' probabile che le gibbosità più pronunciate siano dovute all'intervento della "dinarica", che le ha belle evidenti. Poi come dici giustamente tu, le combinazioni e le diversità sono infinite e magari non dipendono nemmeno da quello che noi pensiamo!   Un salutone   gp |
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2784 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2021 : 16:25:55
|
Continua a postare queste meraviglie, almeno fino a primavera,così ci consoliamo nell'attesa.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2021 : 19:21:20
|
Grazie Giordano, sei sempre gentile!! Spero di postarne ancora qualcuno! Quando ho tempo mi diverto a crearli; le foto, qualche parola in più, li considero una "seconda fioritura virtuale" ed uno stimolo per nuovi progetti. Un salutone da gp
  |
|
 |
|
Bernardo parri
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo S. Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
336 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2021 : 17:27:10
|
Belli questi ibridi, è interessante la grande variabilità che si riscontra tra popolazioni dello stesso ibrido!(mi riferisco adesso a quelli postati da Alessandro qualche giorno fa) e fanno veramente venir voglia della primavera...come dice Giordano, aspettiamo altre belle foto nell'attesa.. Un salutone  Bernardo |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2021 : 05:46:27
|
Grazie anche a te Bernardo per i complimenti! Sì è interessante la variabilità tra gli esemplari, alcuni più vicini all' "apifera" ed altri alla "fuciflora". Certamente, appena trovo il tempo, provo a scrivere e postare foto, in attesa delle praterie fiorite in primavera! Ciao da gp
  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|