testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
   SCHEDE DI MOLLUSCHI
 Famiglie di Molluschi
 Il genere Chrysallida nel Mediterraneo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 13

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 maggio 2008 : 11:54:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Introduzione


Lo scopo della presente discussione è soprattutto quello di dare un aiuto nella determinazione delle Chrysallida del Mediterraneo. L’idea è quella di cercare di rendere queste affascinanti conchiglie più accessibili anche ai meno avvezzi in materia ed è anche per questo motivo che non verrà fatta nessuna revisione tassonomica. Ogni specie, per quanto possibile, verrà presentata suddivisa tre parti:
1) breve descrizione;
2) una o più immagini;
3) un file in formato pdf, sul quale sono evidenziati graficamente alcuni caratteri di ogni singola specie.
Come gia anticipato da Italo, una delle difficoltà nella determinazione delle Chysallida è rappresentata proprio dal fatto che a volte, a causa della non perfetta qualità degli esemplari, alcuni caratteri diagnostici sono quasi invisibili, pertanto potrà succedere che in alcune immagini questi non siano perfettamente distinguibili.
Indicativamente avrei pensato di inserire una specie al giorno, come ha fatto Spanter con le Alvania, allungando ovviamente i tempi per dare spazio a eventuali discussioni, che mano a mano andranno a svilupparsi. In linea di massima io inserirò le varie specie, iniziando con quelle più semplici, successivamente Italo farà le eventuali e opportune aggiunte e osservazioni.
Alla fine della discussione, verrà realizzata una chiave dicotomica (io preferisco chiamarla quadro riassuntivo), tra l’altro già preparata da Italo.
Come ultima cosa, per non sovraccaricare Italo di lavoro, non gli ho sottoposto tutto il materiale che ho preparato, quindi se strada facendo farò qualche errore, (sono qui soprattutto per imparare!) vi prego di perdonarmi.
L’appoggio di Ermanno e Myzar e perché no anche di Cesare, sarà molto gardito.

Domani si parte......

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11306 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2008 : 00:41:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche se non potrò seguire passo passo come fatto per la discussione sulle alvania, sulla quale mi sono purtroppo fermato a 3/4, certo non mancherò di visitare questa discussione che si preannuncia estremamente interessante

vi auguro un buon lavoro e mi raccomando, stupiteci!

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2008 : 02:07:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è un genere nel quale sono completamente a digiuno e quindi mi farà sicuramente piacere seguirvi
buon lavoro
nin
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 maggio 2008 : 09:29:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere Chrysallida nel Mediterraneo


Il genere Chrysallida è il più numeroso della famiglia Pyramidellidae è raggruppa più di 30 specie, con conchiglie di forma abbastanza variabile, da ventrosa a slanciata. Di sovente la scultura assiale è predominate, più marcata rispetto a quella spirale. La protoconca è eterostrofica, ciò significa che ha l’avvolgimento sinistrorso, rispetto alla teleoconca che è destrorsa. Ciò ha per conseguenza una deviazione dei giri apicali, nei confronti dell’asse columellare. Nel caso specifico del gen. Chrysallida questo angolo è di 180° protoconca tipo C (secondo Van Aartsen) o a volte tendente al tipo B, ovvero con un angolo di 135° (secondo Van Aartsen). Vedi le due immagini. La separazione della protoconca tra il tipo “B” ed il tipo “C” non è agevole, pertanto in questo caso abbiamo preferito considerare questa caratteristica come non essenziale nella separazione tra le specie. I caratteri principali che sono stati presi in esame per riconoscere le varie specie di Chrysallida sono:
- aspetto generale della conchiglia;
- la presenza o l’assenza del dente columellare;
- la dimensione dell’ombellico;
- la scultura e in particolare, l’andamento delle coste assiali e il numero dei cordoncini spirali presenti sull’ultimo e sul penultimo giro.
Per ora dall’elenco sistematico che segue, sono stati tolti i vari sinonimi, che eventualmente verranno aggiunti alla fine della discussione.

Vedi file CONCHIGLIA TIPO DI CHRYSALLIDA

Elenco sistematico
Chrysallida angulosa (Monterosato, 1889)
Chrysallida brattstroemi Warén, 1991
Chrysallida clathrata (Jeffreys, 1848)
Chrysallida decussata (Montagu, 1803)
Chrysallida dentata (Nordsieck, 1972)
Chrysallida dollfusi (Kobelt, 1903)
Chrysallida emaciata (Brusina, 1866)
Chrysallida eximia (Jeffreys, 1849)
Chrysallida fenestrata (Jeffreys, 1848)
Chrysallida flexuosa (Monterosato, 1874 ex Jeffreys ms.)
Chrysallida incerta (Milaschewitch, 1916)
Chrysallida indistincta (Montagu, 1808)
Chrysallida intermixta (Monterosato, 1884)
Chrysallida interstincta (Adams J., 1797)
Chrysallida jeffreysiana (Monterosato, 1884 ex Seguenza G. ms.)
Chrysallida juliae (De Folin, 1872)
Chrysallida limitum (Brusina, 1876)
Chrysallida marthinae Nofroni & Schander, 1993
Chrysallida micronana Ozturk & Aartsen, 2006
Chrysallida monterosatii (Clessin, 1900)
Chrysallida moolenbeeki Amati, 1987
Chrysallida multicostata (Jeffreys, 1884)
Chrysallida nivosa (Montagu, 1803)
Chrysallida palazzii Micali, 1984
Chrysallida pellucida (Dillwyn, 1817)
Chrysallida penchynati (Bucquoy, Dautzenberg & Dollfus, 1883)
Chrysallida pontica Grossu, 1986
Chrysallida rinaldii Micali & Nofroni, 2004
Chrysallida sigmoidea (Monterosato, 1880)
Chrysallida stefanisi (Jeffreys, 1869)
Chrysallida suturalis (Philippi, 1844)
Chrysallida terebellum (Philippi, 1844)
Chrysallida sp. (= pirinthella sensu Autori)
Folinella excavata (Philippi, 1836)
Folinella ghisottii Van Aartsen, 1984



Immagine:
Il genere Chrysallida nel Mediterraneo
15,56 KB

Immagine:
Il genere Chrysallida nel Mediterraneo
12,02 KB


CONCHIGLAI TIPO DI CHRYSALLIDA.pdf
43,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3802 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2008 : 10:10:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche altra considerazione.
Come vedete nell'elenco sono state escluse alcune specie:
fisheri perché, a mio avviso, è da attribuire a Turbonilla o forse, meglio ancora, al genere Dunkeria;
doliolum e bicincta, considerate da Van Aartsen Chrysallida ma ormai attribuite al genere Odostomella, ben lontano da CHrysallida; in questa ottica Odostomella jeffreysiana non dovrebbe essere presente, ma io ritengo che non sia attribuibile ad Odostomella, come proposto dai nostri amici spagnoli, ma a Chrysallida oppure a Tragula sottogenere di Chrysallida abbastanza ben definito, che potrebbe essere utilizzato a livello di genere. Quindi nella lista va sostituito Odostomella con Chrysallida.
Nella trattazione non verranno inserite descrizioni originali, non per pigrizia (forse un poco sì) ma perché tali descrizioni, pur se indispensabili per chi si appresta a fare una revisione, non sono particolarmente utili a livello divulgativo per il fatto di essere scritte spesso il lingua straniera o di essere, soprattutto quelle più antiche, estremamente stringate ed ermetiche.
In corso d'opera aggiungerò qualche riflessione sui caratteri diagnostici.

Ciao, Italo

Amore a parte, a cosa dovrebbe tendere l'uomo se non alla qualità? (CRM Wilson)
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 maggio 2008 : 10:45:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Pyramidellidae Genere: Chrysallida Specie:Chrysallida stefanisi
Immagine:
Il genere Chrysallida nel Mediterraneo
70,22 KB

Immagine:
Il genere Chrysallida nel Mediterraneo
66,28 KB


Allegato: stefanisi.pdf
49,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 maggio 2008 : 19:06:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho trovato C. stefanisi in molte località mediterranee, quali Arcipelago toscano, Torre Suda (Gallipoli?), Marettimo e molte altre, in genere ad una certa profondità. A Cannizzaro è quasi sempre presente.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11306 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2008 : 20:02:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
myzar mi ha anticipato dato che volevo chidervi quando possibile delle notizie sulla distribuzione delle varoe specie

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2008 : 21:47:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Schede davvero chiare ed eleganti... non sarà semplice trovare argomenti di discussione, ma credo che sarà davvero facile imparare a conoscere questo genere.

Mi unisco alla richiesta, se i dati sono in vostro possesso, di qualche considerazione relativa a geografia, profondità ed eventualmente rarità della specie.
Sarebbe anche utile, quando e se ne ricorrerà il caso, che vengano segnalate eventuali interpretazioni sistematiche e/o tassonomiche alternative che non ritenete di condividere, pur nel rispetto dell'impostazione generale che non vuole arrivare ad una revisione sistematica.

Comunque davvero tanti complimenti per l'impostazione... continuate così, che qua si gode.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2008 : 00:02:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
C. stefanisi la trovo molto frequentemente in tutto il litorale catanese ed in quello a Nord (Acicastello, Acitrezza) alle profondità di 40/55m.

Link
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 maggio 2008 : 08:06:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Pyramidellidae Genere: Chrysallida Specie:Chrysallida dentata
Immagine:
Il genere Chrysallida nel Mediterraneo
64,01 KB


Immagine:
Il genere Chrysallida nel Mediterraneo
75,79 KB


dentata.pdf
51,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 maggio 2008 : 08:47:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di theco:

Schede davvero chiare ed eleganti... non sarà semplice trovare argomenti di discussione, ma credo che sarà davvero facile imparare a conoscere questo genere.

Mi unisco alla richiesta, se i dati sono in vostro possesso, di qualche considerazione relativa a geografia, profondità ed eventualmente rarità della specie.
Sarebbe anche utile, quando e se ne ricorrerà il caso, che vengano segnalate eventuali interpretazioni sistematiche e/o tassonomiche alternative che non ritenete di condividere, pur nel rispetto dell'impostazione generale che non vuole arrivare ad una revisione sistematica.

Comunque davvero tanti complimenti per l'impostazione... continuate così, che qua si gode.

Ciao, Andrea


Grazie per i complimenti Andrea. Per quel che mi riguarda ho cercato di mettere in evidenza i caratteri di ogni singola specie, tuttavia alcune Chrysallida rimangono, almeno secondo il sottoscritto, abbastanza complesse, le quali comunque verranno discusse alla fine. Per quanto possibile aggiungerò anche i dati relativi alla distribuzione geografica, profondità e rarità. Se avete altri suggerimenti, fatevi pure avanti.
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 maggio 2008 : 09:08:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una domanda ... Osservando la bella foto della Chrysallida dentata, ho notato un particolare al quale non avevo mai fatto caso (o di cui , ora, non ricordo nulla)... lo dico così senza ricontrollare i miei esemplari e le varie illustrazioni in bibliografia ... solo perchè la cosa mi ha colpito, stamattina.
Noto sotto la sutura come un colco spirale che crea una specie di cordone coronato sottosuturale ... è tipico di dentata? perchè mi rammenta anche altre specie simili.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 maggio 2008 : 09:10:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carissimi con i vostri studi e la vostra esperienza ci state donando molto di più di un atlante iconografico delle famiglie malacologiche più complesse. Un atlante resta inerte e con il tempo diventa superato, con il vostro lavoro ci permettete di apportare modifiche, aggiunte e correzioni dandoci la possibilità di avere uno strumento di studio sempre attuale. Nel forum credo ci siano tante persone che come me si dedicando alle conchiglie da qualche decennio, ma per causa di forza maggiore (leggasi lavoro pendolare, famiglia e casi della vita) hanno sempre e solo raccolto senza mai studiare gli esemplari, conoscerne gli habitat e la distribuzione, approfondirne le diversità insomma capire ciò che si ha in mano.
Un giorno, spero non lontano, proprio aiutati e incentivati dal vostro lavoro saremo in grado anche noi di approntare schede dettagliate. Grazie a tutti.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)

Modificato da - argonauta in data 20 maggio 2008 09:18:10
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3802 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2008 : 09:14:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ermanno... mi hai tolto le parole di bocca!

Ciao, Italo

Amore a parte, a cosa dovrebbe tendere l'uomo se non alla qualità? (CRM Wilson)
Torna all'inizio della Pagina

raphitoma
Utente V.I.P.

Città: anguillara
Prov.: Roma

Regione: Lazio


450 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 maggio 2008 : 14:10:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima di tutto, complimenti per la bellissima presentazione: un inizio splendido. Non ho capito se oltre le eventuali osservazioni e commenti sono gradite anche osservazioni su località e profondità o cenni sull'ecosistema. Nel senso: verranno raccolti anche dati di questo genere e inseriti nella scheda? Sarebbe una gran ficata, anche se un lavoro enorme.
Io comunque do i miei dati sulle prime due
stefanisi: Sorrento (-80/100 m), Salina (-35 m), Terracina (-120 m)
dentata: Kizkalesi, Akko (San giovanni d'Aqui), Haifa. In tutti e tre i casi detriti di spiaggia
stefano
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 maggio 2008 : 14:35:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di raphitoma:

Prima di tutto, complimenti per la bellissima presentazione: un inizio splendido. Non ho capito se oltre le eventuali osservazioni e commenti sono gradite anche osservazioni su località e profondità o cenni sull'ecosistema. Nel senso: verranno raccolti anche dati di questo genere e inseriti nella scheda? Sarebbe una gran ficata, anche se un lavoro enorme.
Io comunque do i miei dati sulle prime due
stefanisi: Sorrento (-80/100 m), Salina (-35 m), Terracina (-120 m)
dentata: Kizkalesi, Akko (San giovanni d'Aqui), Haifa. In tutti e tre i casi detriti di spiaggia
stefano


Tutte le informazioni che possono arrichire l'argomento sono sempre gradite. Maggiore sarà il numero di persone che darà il proprio contributo, migliore sarà il risultato finale.
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11306 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2008 : 15:14:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sperando di non essere troppo OT, nel qual caso peter potrà eliminare questa risposta , segnalo che questa specie la si ritrova identica anche molto lontano, come si può vedere da questo esemplare pacifico (Fiji, -25 m), 3.5 mm di lunghezza

Immagine:
Il genere Chrysallida nel Mediterraneo
40,86 KB

una curiosità, dato che il ciesm la riporta come Chrysallida maiae (Hornung and Mermod, 1924), dove è stata corretta la nomenclatura di questa specie?

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 maggio 2008 : 15:45:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate
Chrysallida stefanisi = Chrysallida pygmaea
Chrysallida dentata = Chrysallida maiae

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 maggio 2008 : 16:19:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A propososito della nomenclatura di questa specie, essa fu descritta con il nome Dunkeria scalaris dentata da Nordsieck, 1972 nel lavoro:
Marine Gastropoden as der Shiqmona-Bucht in Israël
Archiv für Molluskenkunde 102(4-6): 227-245
Seguirono altri lavori, tra i quali uno di Italo (e se non erro Tringali), il quale potrà darci lumi in merito.
Infine nel 2004 Aartsen ha raffigurato il tipo di Chrysallida maiae, mostrando che i morpha levantini le sono cospecifici in:
A note on Chrysallida maiae (Hornung & Mermod, 1924)
BASTERIA, 68: 71-72
Secondo Aartsen il nome corretto dovrebbe quindi essere:
Chrysallida maiae (Hornung & Mermod, 1924)
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3802 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2008 : 17:08:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quale sia il nome corretto per questa specie non è affatto chiaro. In effetti Lionello ed io (Cisma 1995) tentammo un elenco critico di alcuni dei nomi possibili per questa entità, semza però giungere a conclusioni definitive.
Il primo nome disponibile sembra essere decorata Philippi, 1949 istituito su materiale del Mar Rosso e l'ultimo dentata Nordsieck, 1972 istituito su materiale mediterraneo. Fra questi due estremi si incontrano un'altra mezza dozzina di nomi, tutti più o meno papabili.
Sicuramente può sembrare un controsenso, con tanti nomi precedenti, utilizzare il più giovane, in barba della legge di priorità, ma è l'unico sicuramente corretto per la specie lessepsiana; questo però non esclude che lo siano anche altri prioritari.
La soluzione è complicata dal fatto che siamo di fronte, probabilmente, ad una unica specie ad amplissima diffusione e ad elevata variabilità morfologica, per cui ogni autore che l'ha trovata ha pensato bene di battezzarla con un nome diverso; quindi il nome corretto potrebbe essere decorata, ammesso che non ce ne sia un'altro precedente. Io in collezione ce l'ho col nome maiae, che peraltro è plausibile, ma solo perché sono pigro nel correggere i cartellini.
L'elevata variabilità di cui parlavo è probabilmente anche responsabile di quel cordono sottosuturale marcatissimo nell'esemplare di Peter: molti miei esemplari ce l'hanno, ma molto meno vistoso; in altri esemplari compare in un giro per poi mancare nel giro successivo.

Ciao, Italo

Amore a parte, a cosa dovrebbe tendere l'uomo se non alla qualità? (CRM Wilson)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net