Ho trovato questa simpatica lumaca mentre lavavo il radicchio, suppongo radicchio emiliano. è lunga 8 cm. Ho avuto l'ccasione di osservare in trasparenza nella ciotola i movimenti peristaltici che le permettono di muoversi, incredibile! La visione era favorita dalla banda scura nella suola, l'effetto ottico era quello di onde che continuavano a rigenerarsi e scomparivano agli antipodi del mollusco.
Ps: l'ho messa in un vasetto con tappo traforato e radicchio in attesa di liberarla in qualche parchetto, se servissero foto laterali chiedete pure.
Dall'aspetto dovrebbe essere un Deroceras reticulatum. La colorazione è molto variabile, e più che i funghi preferisce le piante verdi,ma sembra che non disdegni neanche il radicchio.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo