Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Goliathus
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 20:07:51
|
Sì, infatti è una larva di Chrysomelidae: nn Chrysomela populi perchè la sua larva è bianca e nera; a me ricorda una Timarcha...
Luca
Nothing's ever built to last (Billy Joe Armstrong) |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 21:29:33
|
Grazie Luca, su quel prato ho fotografato anche Chrysolina rossia (credo! ). Forse improbabile incontrare adulti e larve contemporaneamente ? Ho visto ma non ripreso la timarcha in zona . Buon lavoro . |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 23:02:37
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Timarcha Specie:Timarcha nicaeensis
|
E infatti è proprio una larva di Timarcha tenebricosa , qui già allo stato adulto:
80,03 KB |
Modificato da - StagBeetle in data 01 dicembre 2009 11:57:41 |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 23:04:30
|
E qui sottoforma di larva, che ritengo essere assolutamente uguale a quella postata da te... ^^
(scusate il doppio post, se è flood correggetemi, ma sono nuovo, e ancora [dato il mio basso quoziente intellettivo] qualche punto del regolamento mi è poco chiaro! ^^) Immagine:
68,37 KB |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 00:16:13
|
Grazie molte Flakyhtf ! La tua ha mangiato anche di più ! |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 11:56:39
|
Benvenuto Flakyhtf!!!!
Ti correggo sulla specie ; si tratta di una Timarcha nicaeensis. La T. tenebricosa la si può incontrare solo in alcune aree del nord-ovest. Leggi qui.
Ciao
Giacomo |
 |
|
|
Discussione  |
|