So che dopo questo post forse mi ucciderete Però vorrei delle delucidazioni sulle differenze tra Mimachlamis varia e Crassodoma multistriata perchè ho difficoltà a distinguerle.Sotto metto delle foto di alcuni esemplari provenienti da Nettuno (quelli più grandi) e uno proveniente da Torre Astura (quello più piccolo) e volevo sapere se quest'ultimo rientra in varia.Grazie aspetto vostre delucidazioni e in tal caso anche torture visto che credo sia un problema semplice
Ciao,mi sembrano tre varia,in varia le coste radiali vanno dall'umbone al margine senza che tra queste si inseriscano altre coste,In multistriata altre coste si inseriscono a un certo punto della crescita tra quelle che partono dall'umbone.Scusa se sono stato un po macchinoso ma spero tu mi abbia capito. Giovanni
Questo argomento viene trattato a cadenze regolari... comunque a supporto dell'ottima spiegazione di Giovanni mando una foto di confronto dove a sinistra C. multistriata, a destra C. varia paolo Immagine: 92,79 KB