testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Osservazioni al Microscopio
 Stranezza in Cordyceps
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 novembre 2009 : 15:17:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti.
Sto lavorando microscopicamente su delle Cordyceps ophioglossoides inviatemi da Giorgio, di cui a breve avrete ampia rassegna.
Allora, facendo un giretto qui e lì nel vetrino(la micro di C. ophioglossoides è spettacolare!!), mi sono imbattuto in questa struttura a me completamente oscura e sconosciuta, al cui interno si trovano delle cellule che credo proprio siano vegetali.

Avete idea di cosa possa trattarsi????

ps: colorazione con rosso congo acquoso


Immagine:
Stranezza in Cordyceps
152,81 KB

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 novembre 2009 : 15:18:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In ogni caso ho conservato il vetrino, che non si sa mai:
Immagine:
Stranezza in Cordyceps
187,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 novembre 2009 : 17:31:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Mauretto.

Ma... si muoveva? Potrebbe essere una qualche Euglena?



Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 novembre 2009 : 23:44:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me è facile che sia un nematode che hai stroncato con il rosso congo. Il verde potrebbe essere il suo ultimo cibo…

Marco F.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net