Una breve descrizione di questa specie particolare che fa parte dell'ordine Cortinariales Jülich assieme ad altri generi molto più noti quali Cortinarius ed Inocybe dalla classica forma agaricoide e con spore di tipo ballistosporico (spora il cui rilascio avviene con un meccanismo di diffusione attivo).
Setchelliogaster tenuipes (Setchell) Pouzar
Carpofori epigei seminascosti dalle foglie di forma agaricoide; cappello con diametro di 1,2-1,6 cm schiacciato di altezza compresa tra 0,7-1 cm che si richiude sul gambo, colore rosso bruno di aspetto grinzoso, nella parte che si attacca al gambo feltrato biancastro, negli esemplari giovani si nota una cortina aracnoide fugace.; gambo attenuato con diametro mediamente sui 3 mm e lungo dai 3 ai 5 mm subconcolore al cappello, alla base del gambo sono visibili ife miceliari biancastre
Habitat è stato sempre ritrovato in associazione micorrizica con piante di Eucaaliptus Donatella
Modificato da - vladim in Data 20 gennaio 2016 15:44:51