Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
E' un Tachinus (Staphylinidae Tachyporinae), potrebbe essere il laticollis Gravenhorst, data la struttura piuttosto robusta (malgrado i pochi mm )e il pronoto e le elire ribordati di chiaro. Bisognerebbe poter disporre di una foto chiara dei tergiti addominali, in particolare degli ultimi segmenti, dato che mi sembra si tratti di un esemplare maschio. E' comunque un gruppo di non facile determinazione da foto in natura.
Grazie Pierone , avevo notato le caratteristiche che dici come particolari, ma non sono riuscito a prendere bene l'addome senza riflessi .. sarà per la prossima volta Buon lavoro