|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
escocat
Utente Super
    
 Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 19:12:39
|
Farsi 200 km per trovare un Scenedesmus scornatus per mè è da   MATTI scusa ma non c'era un fosso, una fontana, un fontanile, un abbeveratoio, una sorgente, un lagetto, un fiume, una vasca con pesci, una vasca senza pesci, un acquario, basta non ne posso più  non dirmi che vicino a casa tua non c'è nessuna di queste cose ?......non ci credo nemmeno se lo vedo   
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat) |
Modificato da - Notoxus59 in data 21 novembre 2009 19:14:11 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 20:13:31
|
Perchè lo Scenedesmus è rarissimo, introvabile, praticamente estinto.
O no?
Si trova solo in alcuni fiumi della Sicilia centrale.
No?
Ho buttato 25 euri di gasolio. + 5 euri di autostrada. + 3,5 ore di tempo. -------- = 33,5
Quindi:
50 totale disponibile - 33,5 -------- = 16,5 resto
Ma che sto dicendo??
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
Modificato da - escocat in data 21 novembre 2009 20:15:58 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|