|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 18:54:15
|
Conchiglia: 2,2 x 0,8 mm Bocca: 0,65 x 0,35 mm
Immagine:
20,77 KB
Immagine:
24,34 KB
Immagine:
25,94 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 21:25:36
|
Non esistono Melanelle mediterranee con quella curvatura, quindi deve essere una vitreolina o qualcosa di simile, viste anche le ridotte dimensioni. La forma della bocca è veramente strana, ma potrebbe essere che questo dipenda dalla posizione. In conclusione, tagliamo corto: non lo so che caspita sia. myzar |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|