|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
cypman
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
769 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 01:06:29
|
potrebbe ma dalle foto credo sia quasi impossibile dirlo perchè gli esemplari son troppo illuminati credo(anche negli altri 3 post) e non si colgono i tratti caratteristici per definirne la specie cerca se riesci a diminuire l'intensità luminosa . lascio la parola ai più esperti
Marcello Dattola |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 09:22:25
|
Mi associo a quanto detto da Marcello a proposito delle foto. Tieni presente che tutte le specie si presentano con habitus strano nel Gabes e quindi una foto di buona qualità è sicuramente necessaria anche se spesso non sufficiente. Questa sopra comunque non è una bosci, troppo stretta, almeno così sembra. Sono poi incuriosito da quella che sospetti essre praecurta che vorrei vedere meglio. myzar |
Modificato da - myzar in data 21 novembre 2009 09:23:46 |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 18:47:24
|
Conchiglia: 2,1 x 0,65 mm Bocca: 0,65 x 0,3 mm
Immagine:
26,7 KB
Immagine:
29,44 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 19:24:13
|
Ecco, la foto è molto migliore adesso! Questa secondo me è una Curveulima, ma non sembra la devians perchè non pare deviata su due piani a giudicare dalla foto di prfilo. Difficile dire quale Curveulima, anche perchè ne ho viste solo tre o quattro specie, compresa una non ancora descritta. L'apice senbra ottuso tipo C. dautzenbergi, ma non credo sia lei. Di più nin so. myzar |
 |
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
  
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 23:23:33
|
Potrebbe essere una Vitreolina perminima. Cesare |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 novembre 2009 : 10:32:41
|
Perminima è generalmente dritta salvo all'apice, mentre questa è regolarmenente curva e può essere quella normalmente nota come antiflexa. Che questa sia un sinonimo di perminima è da dimostrare e pure che non appartenga invece a Curveulima, anche se l'attribuzione generica al momento lascia un po' il tempo che trova. myzar
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|