|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 21:03:42
|
il particolare degli occhi Immagine:
188,9 KB
Gigi |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 08:36:44
|
Le tue foto sono veramente fantastiche!! Non so si ce ne sono che non siano verdi.. Ciao!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 08:40:10
|
| Messaggio originario di Juventino:
Le tue foto sono veramente fantastiche!! Non so si ce ne sono che non siano verdi.. Ciao!!
Link L’école buissonnière
|
Grazie dei complimenti Catherine
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33155 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 10:20:17
|
Mai vista e non so se esiste una "Micrommata grisescens"! Chissà se i ragni vecchi incanutiscono .....? vecchia potrebbe essere perché, a Roma, sono già adulte all'inizio di maggio.
Non credo che possano perdere tutto il colore; comunque qualche variazione di colore ce l'hanno: quelli neri a macchie vivaci tendono a perdere le macchie. Hai notato che aveva perso la zampa anteriore destra e le è ricresciuta, in formato ridotto, con l'ultima muta?
luigi
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 10:42:55
|
Sai che sono sincera, Gigi!!! Piacere!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 14:06:37
|
| Messaggio originario di elleelle:
Mai vista e non so se esiste una "Micrommata grisescens"! Chissà se i ragni vecchi incanutiscono .....? vecchia potrebbe essere perché, a Roma, sono già adulte all'inizio di maggio.
Non credo che possano perdere tutto il colore; comunque qualche variazione di colore ce l'hanno: quelli neri a macchie vivaci tendono a perdere le macchie. Hai notato che aveva perso la zampa anteriore destra e le è ricresciuta, in formato ridotto, con l'ultima muta?
luigi
|
si avevo notato la mini zampa anteriore destra, mi chiedo se un eventuale altra muta porterebbe l'arto alla dimensione normale
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 20:09:03
|
è possibile battezzare questa alla luce delle nuove conoscenze ?
Gigi |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 11:00:00
|
Non riesco a vedere bene i palpi (non è che hai una foto dove si vedano?), potrebbe trattarsi di un maschio subadulto di M. ligurina, che possono assumere una colorazione sul marrone. (Link ) Tuttavia ammetto di non esserne per niente certo. La colorazione è molto marcata, tarsi e metatarsi mi sembrano siano dello stesso colore. Servirebbe sapere di piu riguardo alle dimensioni. Non escludo che possa trattarsi di M. formosa a questo punto.
Questo in un tuo altro vecchio topic, è invece un maschio di M. ligurina Link |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 11:36:39
|
| Messaggio originario di Pepsis:
Non riesco a vedere bene i palpi (non è che hai una foto dove si vedano?), potrebbe trattarsi di un maschio subadulto di M. ligurina, che possono assumere una colorazione sul marrone. (Link ) Tuttavia ammetto di non esserne per niente certo. La colorazione è molto marcata, tarsi e metatarsi mi sembrano siano dello stesso colore. Servirebbe sapere di piu riguardo alle dimensioni. Non escludo che possa trattarsi di M. formosa a questo punto.
Questo in un tuo altro vecchio topic, è invece un maschio di M. ligurina Link
|
Controllerò altre foto, al momento non posso, comunque per le dimensioni vado a memoria, oltre il centimetro, diciamo 12-13mm
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|