Su questo genere sono in corso delle modifiche in seguito a classificazioni mediante il DNA. Di certo ci sono altri, come Fabiolino, che te ne potranno parlare meglio, per quanto riguarda la conchiglia in questione secondo me la potresti comunque classificare come Gibberula.
Joaquin
Modificato da - Joaquin in data 18 novembre 2009 20:12:33
mi perdonerai la franchezza, ma probabilmente non si sbilancia nessuno perché molte volte le conchiglie che posti sono mal presentate, cosa che ti è stata fatta notare diverse volte, anche in altre sezioni avrai certamente notato il post in rilievo che contiene i suggerimenti dei moderatori di questo forum su come postare le conchiglie da determinare, se ci atteniamo tutti a questi semplici consigli semplifichiamo la vita a chi vuole sbilanciarsi in una classificazione e a chi posta esemplari da determinare che può contare su classificazioni più affidabili