Autore |
Discussione  |
FOX
Moderatore
    
 Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 17:23:17
|
Indovinato!  
Indizio: anche Giorgio ci metterà un secondo...  |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 17:46:13
|
Mi sembra di vedere una conifera "spoglia"
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 18:06:09
|
Voi due silenzio assoluto...!!!
immaginavo che lo avreste saputo subito!
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 19:12:14
|
Tricholoma aestuans ???? Ubaldo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 19:20:18
|
no..no..niente Tricholoma...
mi spiace UBI!
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 19:22:49
|
H.l. Se viene sotto ... Larix?
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
BEATRICE52
Utente Junior
 

Città: CHARLEROI
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 20:17:14
|
Hygrophorus chrysodon ?? béa;) |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 20:21:07
|
Se sotto larice, come dice Mario, e in spiazzi erbosi potrebbe essere Hygrophorus lucorum Ubaldo. |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 09:59:55
|
Behh, vi siete tutti fermati qui?
Comunque devo dirvi con tutta sincerità, che i funghi discussi nei quiz non gli ho più dimenticat...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 00:33:16
|
Simo... qualche altro elemento o precediamo per gradi??
Leucosporeo  |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 00:39:10
|
OK... capito do la soluzione
Hygrophorus speciosus
e... l'accendiamo
 |
Modificato da - Ernesto Marra in data 20 novembre 2009 00:41:25 |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 23:39:19
|
Simoooooo dove sei? |
 |
|
win67
Utente Senior
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
661 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 novembre 2009 : 02:10:34
|
Che sono questi scherzetti di sparire.......quando ritorni porta la giustificazione e accompagnata dai genitori 
Vincenzo |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 novembre 2009 : 18:11:28
|
Qualcuno ha notizie di FOX?? Non è da lei non dare una risposta... la cosa mi impensierisce.
Simo dove sei? Tutto OK? |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2009 : 19:29:09
|
Eccomi.... scusate, ho fatto 3 giorni di full-immersion fungina con i grandi della micologia dal vero sulla costa toscana.
Cosa è successo nel frattempo? devo riaggiornarmi...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 novembre 2009 : 22:51:05
|
ecco... volevo dire,
motivazioni fungine.. allora sei perdonata 
|
 |
|
win67
Utente Senior
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
661 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 15:42:22
|
Si saprà mai la soluzione di questo quiz??  Vincenzo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 17:21:31
|
Eccomi, scusatemi ancora, ma stavo solo cercando di riordinare le idee, in questi giorni ho visto troppe specie fungine e troppi Myxo. Nonostante che nel luogo di ritrovamenteo non ci fossero Larici, ma solo Tuja, più distante abete bianco...si tratta di Hygrophorus lucorum, perciò Ubi ha visto giusto e diamo a lui tutti i meriti. La zona del ritrovamento, cioè Vallombrosa, sono molto rari i larici, ci sono solo pochissime piante sporadiche e del tutto assenti nel luogo del ritrovamento. All'inizio lo avevo scambiato per altra specie, poi dopo un accurata osservazione mi ha portata a questa specie, lasciandomi sempre molto perplessa per il suo habitat. Il capeplo era di circa 3/3,5 cm, lamelle rade decorretti con piccole lamellule.., gregario.
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 17:22:45
|
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
win67
Utente Senior
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
661 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 17:31:12
|
Grazie Simo. Vincenzo |
 |
|
Discussione  |
|