Autore |
Discussione  |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1954 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 11:30:52
|
Complimenti per la foto e per il colpo d'occhio.  Qui purtroppo le zecche sono molto abbondanti e si "attaccano" in particolare ai mammiferi che vivono nell'erba, ma è probabile che vengano parassitati anche agli uccelli quando scendono a terra per alimentarsi. 
Luciano |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 11:40:38
|
Purtroppo, si attaccano anche ai mammiferi che fotografano insetti e ragni nell'erba .....
Immagine:
173,71 KB
Per quanto riguarda la tua foto, pur essendo notevolissima per essere fatta su un uccello lontano e al buio, penso sia insufficiente per determinare la specie della zecca. Comunque, ci puoi provare. Magari, c'è una sola specie che frequenta quegli uccelli...
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 15 novembre 2009 11:42:03 |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 11:43:56
|
Non è una zecca, è un ragno!
Ciao Roberto 
PS: naturalmente sono pronto a giustificare la mia affermazione, ma prima vi lascio divertire un po'.
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 11:50:05
|
| Messaggio originario di elleelle:
Purtroppo, si attaccano anche ai mammiferi che fotografano insetti e ragni nell'erba .....
|
eh...quello lo so.

Ciao Roberto Link |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 11:52:55
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
Non è una zecca, è un ragno!
Ciao Roberto 
PS: naturalmente sono pronto a giustificare la mia affermazione, ma prima vi lascio divertire un po'.
verum stabile cetera fumus
|
ha le zampette piu' avanti rispetto al corpo? ..in effetti non ci avevo pensato. Mi sembrava strano, la foto e' stata fatta in zona dove gli ungulati non sono presenti e quindi immaginavo piu' rare le zecche
Ciao Roberto Link |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 11:53:45
|
Di invertebrati non ci capisco niente. Ma a me più che zecca sembra un ragnetto.
ciao
Massimo |
 |
|
Regaleco
Utente Senior
   

Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 13:11:55
|
è un ragno anche perchè si sta tenendo appeso col filo . . . una zecca "di dorso" scivolerebbe . . .
|
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 14:44:12
|
grazie ... con lo stress da zecche ormai le vedo dappertutto 
Ciao Roberto Link |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 19:04:16
|
Meno male Roberto, così saremo più tranquilli  
Link |
 |
|
Dany59
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
457 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 21:44:22
|
Premetto che non mi intendo di ragni zecche ecc. ma questo mi sembra un ragnetto, anche perchè di zecche sugli uccelli non l'ho mai trovate. Naturalmente posso anche sbagliare.
Ciao Daniele  << Per aspera ad astra>> Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|