testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 orice dalle corna a sciabola (Oryx dammah)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano Doglio
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


1599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2009 : 11:56:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mi rendo conto che la foto è bruttina, ma d'altra parte un 50 mm macro non è l'ideale per fotografare queste bestie e ho dovuto ingrandire la parte centrale della foto. Quattro orici fotografati una settimana fa in una riserva marocchina dove li stanno reintroducendo, a sud-est dell'Anti Atlante

Immagine:
orice dalle corna a sciabola (Oryx dammah)
208,36 KB

Modificato da - Flavior in Data 05 ottobre 2010 22:52:31

Stefano Doglio
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


1599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2009 : 11:57:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e un panorama dell'aspro ambiente pre desertico dove vivono:

Immagine:
orice dalle corna a sciabola (Oryx dammah)
132,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fedeco
Utente V.I.P.

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


182 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2009 : 12:21:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma non erano estinti allo stato libero?
sono felicissimo cfe esistano ancora

Modificato da - Fedeco in data 14 novembre 2009 12:27:16
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Doglio
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


1599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2009 : 12:28:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fedeco:
sono felicissimo cfe esistano ancora


... che esistano _di nuovo_ allo stato libero
Torna all'inizio della Pagina

Fedeco
Utente V.I.P.

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


182 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2009 : 12:44:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si si
perchè io li calcolo praticamente solo allo stato libero
in gabbia servono solo come in questo caso per reintrodurli
dovrebbero essere tutti liberi
o per lo meno se bisogna conservarli in grandi parchi
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2009 : 13:59:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
cia
stefano, belle immagine....credo che tu sia stato li per turismo...anche se non e' ne l'ambiente, ne' la zona ideale hai avuto qualche notizia degli ultimi leopardi berberi per caso?
Torna all'inizio della Pagina

albill
Utente Senior

Città: Poncarale
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


640 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2009 : 16:59:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella notizia davvero!

Alberto
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 14 novembre 2009 : 17:43:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gli ho incontrati anche in Hoggar (Algeria)

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Doglio
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


1599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2009 : 19:14:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pardus:

cia
stefano, belle immagine....credo che tu sia stato li per turismo...anche se non e' ne l'ambiente, ne' la zona ideale hai avuto qualche notizia degli ultimi leopardi berberi per caso?


l'immagine avrebbe potuto essere bella se non avessi lasciato a casa il 300 mm No, non ero lì per turismo; del leopardo non so molto... ma l'anno prossimo (Inshallah!) inizieremo a lavorare nell'Alto Atlante orientale e lì chissà...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net