Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Chiedo aiuto per la determinazione di questo Staphylinidae penso vicino al genere Megalinus , fotografato in Sicilia, sulle Madonie, il 19.IX.2009
DATI: Località - Madonie, Piano Farina (PA) Habitat - Formazione rupestre calcarea con prevalenza di Euphorbia rigida Quota - m 1370 slm Data - 19.IX.2009 Lunghezza - 10 mm (escluse antenne)
271 KB SICILIA - Madonie - Piano Farina (PA) - quota m 1370 slm - 19.IX.2009
Amedeo
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
Grazie Ornella per l'indicazione, però secondo la check list Coleoptera di Fauna d’Italia Nudobius lentus non è dato per la Sicilia, per la quale è segnalato soltanto N. collaris. Rimaniamo in attesa di pareri...
Amedeo
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
Non sono certo si tratti di un Nudobius, però il "lentus" e il "collaris" differiscono nettamente per la colorazione del pronoto e degli ultimi segmenti dell'addome: il lentus presenta pronoto e segmenti addominali di colore nero brillante. Il collaris presenta pronoto, sommità del 5° segmento e l'estremità dell'addome rossicci. Se la foto presenta colori riprodotti in modo corretto l'esemplare raffigurato dovrebbe essere proprio il lentus, a prescindere dalla check list. Sono comunque perplesso sul genere... si dovrebbe poter studiare direttamente l'esemplare. Mandi a tutti Pierone
Modificato da - Pierone950 in data 18 novembre 2009 01:25:41