Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 19:53:12
|
foto 2
Immagine:
121,74 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 19:53:55
|
foto 3
Immagine:
125,96 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 19:54:36
|
ciao e grazie
foto 4
Immagine:
119,99 KB
Link - Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 20:58:56
|
Ciao Bruno! non so se posso aiutarti su questo color rosso del legno... Se quello è castagno potrebbe essere invaso da Cryphonectria parasitica che è un ascomicete, ma prendi questa mia supposizione con le pinze!
Il funghetto a mensola è malmesso ma mi sembra uno Stereum sp.
Marco F. |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 21:31:19
|
Ciao Marco, ho ipotizzato uno Stereum ma pensavo ad un collegamento con lo sgargiantissmo rosso.
grazie e ciao
bruno
Link - Link |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 22:03:04
|
Ciao Bruno, anche a me il fungo a mensola sembra uno Stereum sp.
 Fomes |
 |
|
|
Discussione  |
|