|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Renato Marconcini
Utente Senior
   
 Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
592 Messaggi Biologia Marina |
|
Renato Marconcini
Utente Senior
   

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
592 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 12:20:20
|
Immagine:
269,14 KB
Renato |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 13:05:07
|
Ciao Renato è un giovanile di Ocenebra erinaceus paolo |
 |
|
Renato Marconcini
Utente Senior
   

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
592 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 15:39:07
|
Grazie Paolo per la risposta, forse ci sarei dovuto arrivare da solo, ma la mancanza di varici mi ha depistato. Ecco altre foto tra una erinaceus classica ed una forma hanleyi. Immagine:
293,34 KB
Renato |
 |
|
Renato Marconcini
Utente Senior
   

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
592 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 15:45:52
|
Immagine:
32,48 KB
Renato |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 16:48:25
|
Ciao Renato io la vedo vicina alla hanley, ma aspettiamo Giuseppe che potrà confermare la cosa e dirci anche, probabilmente, l'area di reperimento. paolo |
 |
|
Ràzgriz
Utente Senior
   

Città: Valmontone
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1761 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 18:24:10
|
Anche secondo me è la forma Hanley io ne ho di simili etichettate come questa forma.
Ràzgriz |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 20:23:36
|
Ciao,
è la forma dell'alto Adriatico, un pò strana, forse per le dimensioni.... probabilmente è un esemplare giovane.
A presto
Giuseppe
Chi semina vento, raccoglie tempesta |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 20:52:38
|
Si infatti ora ho controllato i miei giovanili dell'Alto Adriatico ed ovviamente Giuseppe ha ragione. paolo |
 |
|
Renato Marconcini
Utente Senior
   

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
592 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 21:20:08
|
OK, ringrazio tutti.
Renato |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|