|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 22:22:15
|
Ciao, l'oculare deve essere da 10x che è uno standard e puoi provare a cercare su E-bay digitando ad esempio:
Zeiss mikroskop
dovresti trovare parecchie proposte valide dalla Germania!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
alessandro falco
Utente Junior
 

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
21 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 14:01:45
|
alla fine ho comprato l'adattatore per la mia g-10
come vi sembrano?
la vignettatura fortunatamente si è ridotta parecchio, posso anche eliminarla ma andando con lo zoom digitale che un po' di rumore ( se cosi' si chiama ) fa... ho in arrivo in ogni caso un telecomando per fotografare senza premere.
Secondo voi posso montare una testa trinoculare sul mio monoculare?
suggerimenti, pareri e consigli?
le prime tre foto sono di una larva di gamberetto, le ultime due sono di Ichtiophtirius multifilis ciliato responsabile dei puntini bianchi nei pesci d'acquario...
Alessandro Falco Immagine:
88,83 KB Immagine:
107,46 KB Immagine:
113,73 KB Immagine:
96,24 KB Immagine:
52,26 KB |
Modificato da - alessandro falco in data 02 febbraio 2010 14:05:27 |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 14:46:56
|
Prova a ritagliare via dalla foto la vignettatura con lo strumento bacchetta magica... secondo me l'effetto è quadruplicato, essendo la vignettatura fastidiosa da vedere! (FOTO OTTIME)
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin] |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 15:01:09
|
Il risultato mi sembra davvero ottimo, in modo particolare per le foto senza vignettatura, e anche il rumore è davvero modesto e più che accettabile.
Quindi non farti problemi ad usare lo zoom ottico e a ritagliare la foto dove sia necessario. Al limite la puoi poi correggere in pp con un programma dedicato...
Complimenti, adesso aspettiamo molte altre foto!
Per quanto riguarda la testa trinoculare al posto di quella mono, si può fare purche sia previsto dal costruttore, in altro modo non sarebbe possibile!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
nre
Utente V.I.P.
  

Città: Basiliano
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
371 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 15:35:22
|
secondo voi è possibile costruirselo l'adattatore?  qualcuno ci ha mai provato? avevo visto il paranco di Volvox... ma ovviamente il rpoblema da risolvere era un altro!
alla fin della fiera l'adattatore serve solo per tenere su la compatta, giusto?! quindi... mi serve un tornio 
Mumble mumble...
nadi
------- Non si può amare ciò che non si conosce... |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 16:54:37
|
| quindi... mi serve un tornio |
Oppure del cartoncino e del Vinavil 
Cordiali saluti
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 17:56:52
|
Io ho usato i tubi di scarico di plastica e un pò di legno.
Belle le foto andrea, hai una macchinetta che va bene ed anche il micro.
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
Modificato da - sapiens in data 02 febbraio 2010 17:58:18 |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 20:06:22
|
Ti faccio i complimenti anche qui Alessandro. Bravo! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|