Alcuni anni fa ritrovai, in riva al mare, nei pressi del faro di Capo Trionto, questo sasso di 12 centimetri di lunghezza. Di che cosa si tratta ed a che epoca si può ricondurre? Grazie Luigi Conelli
Immagine: 227,8 KB
Gli uomini che desiderano conoscere il mondo devono imparare a conoscerlo nei particolari.(Eraclito)
Mi dispiace ma non so esserti d'aiuto.. anche se ho qualche dubbio che si tratti di tracce fossili.. magari qualcun'altro ha qualche idea?
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
A Rossano c'è una famosa serie giurassica (credo Sinemuriano-Pliensbachiano). Ricordo di aver visto dei fossili (brachiopodi e ammoniti) nel museo paleontologico di Catania. Non ricordo chi li studiò; ma potrei fare una piccola ricerca e farti sapere. Forse sul web qualche indicazione si può trovare. Ciao
A Rossano c'è una famosa serie giurassica (credo Sinemuriano-Pliensbachiano). Ricordo di aver visto dei fossili (brachiopodi e ammoniti) nel museo paleontologico di Catania. Non ricordo chi li studiò; ma potrei fare una piccola ricerca e farti sapere. Forse sul web qualche indicazione si può trovare. Ciao
Ciao Agatino, innanzi tutto ti ringrazio per le informazioni. Ho chiesto ad amici e conoscenti di Rossano se avessero ritrovato in passato simili reperti in quella zona, senza esito. Per contro a pochi kilometri sulle colline ioniche pre silane di Pietrapaola ho notato un vero e proprio giacimento affiorante di conchiglie soprattutto ostriche ed altro mescolate al terreno, di cui non ti so dire altro. Se riesci ad avere altre notizie ti sarei molto grato.
Luigi Conelli
Gli uomini che desiderano conoscere il mondo devono imparare a conoscerlo nei particolari.(Eraclito)
Mi dispiace ma non so esserti d'aiuto.. anche se ho qualche dubbio che si tratti di tracce fossili.. magari qualcun'altro ha qualche idea?
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin