Salve a tutti , vorrei far determinare se possibile questi Fossili che sono riposti in una vetrinetta senza determinazione da una 30a di anni in pratica i miei primi ritrovamenti da fanciullo alle prime armi quando si raccoglieva di tutto. Se le foto vanno bene così OK altrimenti consigliatemi da che lato le volete per una vostra migliore visione. Grazie in anticipo . I ritrovamenti sono stati effettuati per tutti gli esemplari sui colli Imolesi e precisamente a Emilia Romagna: Loc. Codrignano, Imola, (BO), 200 slm, in Calanco.
Larghezza 17mm Altezza 25mm
Immagine: 87,48 KB
Immagine: 86,78 KB
Ciao Augusto
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat)
Modificato da - Notoxus59 in Data 07 novembre 2009 23:52:54
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin